La montanara napoletana è uno street food napoletano e si prepara con il delizioso impasto della pizza ma, al posto di cuocerla nel forno a legna, va fritta. La ricetta delle pizzelle fritte napoletane prevede un condimento con i tradizionali ingredienti della pizza margherita. Una volta preparate, potrete offrire queste deliziose pizzette fritte come antipasto caldo.
Tritate finemente la cipolla 1 e mettetela in padella a soffriggere con un filo d’olio 2. Unite la polpa di pomodoro e aggiustate di sale 3. Aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere per circa un’ora, fino a che il sugo non si sarà ristretto al punto giusto.
Tritate finemente la cipolla 1 e mettetela in padella a soffriggere con un filo d’olio 2. Unite la polpa di pomodoro e aggiustate di sale 3. Aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere per circa un’ora, fino a che il sugo non si sarà ristretto al punto giusto.
Versate la farina in una ciotola capiente 4. Intiepidite leggermente l’acqua e sciogliete il lievito. Versate l’acqua sulla farina e iniziate ad impastare. Aggiungete il sale solo dopo 10 minuti di lavorazione dell’impasto. Continuate a lavorare l’impasto fino a che non sarà liscio e omogeneo 5, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per circa due ore, fino al raddoppio del volume 6.
Versate la farina in una ciotola capiente 4. Intiepidite leggermente l’acqua e sciogliete il lievito. Versate l’acqua sulla farina e iniziate ad impastare. Aggiungete il sale solo dopo 10 minuti di lavorazione dell’impasto. Continuate a lavorare l’impasto fino a che non sarà liscio e omogeneo 5, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per circa due ore, fino al raddoppio del volume 6.
Lavorate l'impasto leggermente e dividetelo in sei parti uguali 7. Lavorate l’impasto in modo da ottenere sei palline e schiacciatele con la mano. Posizionate le pizzette su una placca da forno e lasciatele lievitare per altri 30 minuti. Versate l’olio di semi in una padella di ferro e portatelo a temperatura. Immergete la prima pizzetta nell’olio bollente 8 e giratela dopo qualche minuto in modo da farla cuocere in maniera uniforme. Posizionate le pizze cotte su una placca da forno rivestita con carta per fritti (idonea anche alla cottura in forno). Condite ogni pizzetta con sugo di pomodoro 9, mozzarella tagliata a dadini e parmigiano. Infornate le pizzette per circa 5 minuti a 250°, in modo che la mozzarella si sciolga completamente. Servite le pizze fritte ancora calde.
Lavorate l'impasto leggermente e dividetelo in sei parti uguali 7. Lavorate l’impasto in modo da ottenere sei palline e schiacciatele con la mano. Posizionate le pizzette su una placca da forno e lasciatele lievitare per altri 30 minuti. Versate l’olio di semi in una padella di ferro e portatelo a temperatura. Immergete la prima pizzetta nell’olio bollente 8 e giratela dopo qualche minuto in modo da farla cuocere in maniera uniforme. Posizionate le pizze cotte su una placca da forno rivestita con carta per fritti (idonea anche alla cottura in forno). Condite ogni pizzetta con sugo di pomodoro 9, mozzarella tagliata a dadini e parmigiano. Infornate le pizzette per circa 5 minuti a 250°, in modo che la mozzarella si sciolga completamente. Servite le pizze fritte ancora calde.