ricetta

Pizza di patate in padella: la ricetta rustica veloce e sfiziosa

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
3
Immagine
ingredienti
Patate
3
Parmigiano grattugiato
30 gr
Amido di mais
2 cucchiai
Olio extravergine di oliva
2 cucchiai
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Timo
q.b.
Per la farcitura
Prosciutto crudo
100 gr
Scamorza
100 gr
Parmigiano grattugiato
q.b.

La pizza di patate di patate in padella oltre a essere buonissima, è facile e veloce da preparare. Una ricetta rustica ideale da servire per un aperitivo o per un buffet o da preparare per una cena veloce e saporita. Un'alternativa alla pizza di patate al forno, da preparare quando avete poco tempo a disposizione ma volete realizzare una ricetta gustosa, pronta in pochi minuti. Nella nostra ricetta abbiamo preparato la base con le patate grattugiate e farcito la pizza con prosciutto crudo e scamorza, ma potete personalizzarla come più vi piace. Una volta pronta sarà morbida e filante: ecco come prepararla.

Come preparare la pizza di patate in padella

Grattugiate le patate in una ciotola con una grattugia dai fori larghi. Asciugatele con un foglio di carta assorbente 1, così da eliminare l'acqua in eccesso. Aggiungere sale, pepe, timo, olio extravergine di oliva, parmigiano grattugiato e amido. Mescolare bene così da amalgamare tutti gli ingredienti 2. Riscaldate l'olio extravergine in padella, aggiungete il composto di patate e compattatelo con l'aiuto di una spatola 3.

Cuocete su entrambe i lati fino a doratura 4. Aggiungete in superficie il prosciutto,  la scamorza a fette e il parmigiano grattugiato 5 e cuocete fino a quando il formaggio non sarà sciolto. Aggiungete del prezzemolo in superficie e servite. La vostra pizza di patate in padella è pronta per essere gustata 6.

Consigli

Potete sostituire il prosciutto crudo con lo speck, il prosciutto cotto, il salame o la mortadella e utilizzare la provola, o il formaggio morbido che preferite, al posto della scamorza. Inoltre potete farcire la pizza di patate in padella anche con salsa di pomodoro, mozzarella e basilico.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la focaccia di patate in padella, realizzata con patate lessate e farcita con prosciutto e formaggio oppure realizzate la crostata di patate, farcita con verdure e salumi.

Conservazione

È consigliabile consumare la pizza di patate in padella subito dopo la preparazione. Se dovesse avanzare, potete conservarla per 1-2 giorni in frigo coperta con pellicola trasparente. Riscaldatela in padella prima di gustarla.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
3