ricetta

Petto di pollo al latte: la ricetta per cucinare delle fettine tenere e gustose

Preparazione: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 3 persone
A cura di Ornella Daricello
3032
Immagine
ingredienti
Petto di pollo
400 g
Latte
300 ml
Burro
30 g
Pepe verde
q.b.
Sale marino
q.b.
Farina tipo 00
q.b.

Il petto di pollo al latte è un secondo piatto leggero e gustoso che spicca per il suo sapore delicato. Si tratta di una ricetta a base di latte che si amalgama perfettamente con farina e burro durante la cottura in padella fino a creare una salsina cremosa che rende le fettine di pollo infarinate tenerissime.
Il pollo al latte si presta ad essere accompagnato da diversi contorni, come un’insalata mista nei periodi più caldi, oppure dalle patate al forno in quelli più freddi. È una ricetta che si presta ad essere arricchita con erbe aromatiche e spezie come la curcuma, così da ottenere ogni volta un piatto unico e diverso dal precedente.

Se questa ricetta ti è piaciuta, prova anche quella dell'arista di maiale al latte.

Se ami le pietanza a base di pollo, sono tanti i secondi piatti che puoi realizzare, tante idee semplici e sfiziose tutte da provare.

Come preparare il petto di pollo al latte

Disponi le fettine di petto di pollo su un tagliere e battile con un batticarne per renderle più sottili 1.

Infarina i petti di pollo 2.

Mettili in una padella e fai sciogliere il burro 3.

Adagia le fettine di pollo in padella 4 e lasciale rosolare sino a che non si formi una leggera crosticina in superficie.

Unisci i grani di pepe verde 5.

Versa il latte fino a ricoprire i petti di pollo 6. Questo passaggio ammorbidirà la carne, rendendo il pollo tenerissimo una volta cotto.

Lascia cuocere per circa 5 minuti fino a che non si sarà creata una salsa cremosa e avvolgente, infine servi 7.

Quale farina utilizzare per il pollo al latte

L'utilizzo di una buona farina è indispensabile per la buona riuscita del petto di pollo al latte perché aiuta la creazione della tipica salsina cremosa. Usa una farina che aiuti a legare facilmente la salsa, come il tipo 00.

Se sei intollerante al glutine, puoi preparare i petti di pollo al latte senza farina sostituendola con della fecola di patate, che puoi aggiungere sia direttamente sulle fette sia aggiungendone un cucchiaino sciolto nel latte.

Quali contorni per il petto di pollo al latte

Il petto di pollo al latte è un piatto che si presta a innumerevoli contorni, da una semplice insalata mista a verdure cotte come melanzane grigliate, purè di patate e patate al forno.

Varianti

Il pollo al latte può essere arricchito durante la preparazione con ulteriori ingredienti rispetto a quelli che abbiamo visto. Puoi aggiungere spezie come curry, curcuma o paprika per donare un tocco orientale alla preparazione, oppure sostituire la salvia con basilico, rosmarino o timo.

Infine puoi abbinare un contorno di piselli o funghi per creare un piatto più ricco e gustoso.

Conservazione

Le fettine di petto di pollo al latte possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo 1 giorno. Puoi anche congelarle con la loro salsina fino a un massimo di 1 mese.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
3032