Video thumbnail
ricetta

Pesche dolci: la ricetta delle finte pesche farcite con crema al cioccolato

Preparazione: 50 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: circa 30 pesche
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
55
Immagine

ingredienti

per la pasta frolla
Farina 00
610 gr
Zucchero semolato
210 gr
Burro
160 gr
Latte
70 ml
Lievito in polvere per dolci
16 gr
Uova
3
Limone
1
per il ripieno
crema pasticciera al cioccolato
q.b.
per la bagna
Alchermes
q.b.
per la finitura
Zucchero semolato
q.b.
Menta fresca
q.b.

Le pesche dolci sono dei pasticcini fragranti e cremosi al morso, che ricordano nell'aspetto l'omonimo frutto estivo protagonista di innumerevoli ricette. Si tratta di friabili semisfere di frolla, leggermente scavate internamente e farcite poi con una voluttuosa crema pasticciera al cioccolato che, una volta accoppiate a due a due, vengono impregnate con il liquore all'alchermes, rotolate poi nello zucchero semolato e guarnite infine, per un aspetto ancora più realistico, con una fogliolina di menta fresca.

Una volta pronte, puoi sistemare le "finte pesche" su un vassoio e servirle a conclusione di un pranzo speciale, per un buffet di festa o in occasione di un brunch domenicale in compagnia di amici. Oppure puoi portarle a tavola all'ora della merenda insieme a una tazza d'infuso ai frutti e ad altri golosi mignon.

Per una riuscita impeccabile, sarà importante addizionare la pasta frolla con una bustina di lievito in polvere e svuotare poi al centro i biscotti ottenuti quando saranno ancora caldi: in questo modo non si sbricioleranno e potranno essere arricchiti con le creme e le farce preferite.

Scopri come preparare le pesche dolci seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i limoni dolci e le raviole bolognesi.

Come preparare le pesche dolci

Per fare in casa le pesche dolci, dedicati per prima cosa alla preparazione della frolla: monta con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero semolato 1.

Incorpora le uova, uno alla volta 2.

Versa il latte, profuma con la scorza grattugiata del limone 3 e prosegui a lavorare con le fruste.

Setaccia la farina con il lievito in polvere 4.

Amalgama gli ingredienti con una spatola fino a ottenere un composto morbido e omogeneo 5.

Preleva quindi piccole porzioni d'impasto e modella con le mani tante palline 6.

Man mano che sono pronti, disponi i bocconcini ottenuti su una teglia con carta forno 7 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna i dolcetti 8.

Con l'aiuto di un apposito scavino, scava leggermente al centro i pasticcini quando sono ancora caldi 9.

Farcisci ogni biscotto con la crema pasticciera al cioccolato 10.

Forma le pesche accoppiando a due a due i biscotti farciti 11.

Immergi per pochi istanti le pesche nell'alchermes 12 per non farle ammorbidire troppo.

Sgocciolale per bene e passale nello zucchero semolato 13.

Disponi le pesche dolci su un piatto da portata e guarnisci con una fogliolina di menta fresca 14, quindi porta in tavola e servi.

Conservazione

Le pesche dolci si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views