;)
ingredienti
Le pere nella sfoglia sono un dessert al piatto raffinato e sorprendente. Semplici e veloci da realizzare, sono perfette da servire in occasione di un pranzo di festa o una romantica cena a due, magari accompagnate da una morbida crema pasticciera o da una pallina di gelato alla vaniglia. Genuino e molto goloso, vede protagonista il frutto tipico di stagione che, una volta ammorbidito in uno sciroppo di acqua e zucchero, viene avvolto da un involucro di pasta sfoglia e poi cotto in forno. Una delizia croccante e fragrante che svela, solo al momento dell'affondo col cucchiaio, un ripieno a base marmellata di albicocche e gherigli di noce. Una tentazione a cui sarà impossibile resistere. Scoprite come preparare le pere nella sfoglia seguendo passo passo la nostra ricetta.
Come preparare le pere nella sfoglia
;Resize,width=712;)
Lavate le pere, sbucciatele ed eliminate il torsolo. Trasferitele man mano in una ciotola con acqua fredda e zucchero 1.
Lavate le pere, sbucciatele ed eliminate il torsolo. Trasferitele man mano in una ciotola con acqua fredda e zucchero 1.
;Resize,width=712;)
In un pentolino mescolate 600 ml di acqua con lo zucchero e la cannella 2, quindi mettete sul fuoco e lasciate cuocere per circa 10-12 minuti.
In un pentolino mescolate 600 ml di acqua con lo zucchero e la cannella 2, quindi mettete sul fuoco e lasciate cuocere per circa 10-12 minuti.
;Resize,width=712;)
Immergete le pere e fatele cuocere per circa 10 minuti 3.
Immergete le pere e fatele cuocere per circa 10 minuti 3.
;Resize,width=712;)
Scolate le pere, fatele asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina 4 e lasciatele raffreddare. Tenete da parte il succo.
Scolate le pere, fatele asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina 4 e lasciatele raffreddare. Tenete da parte il succo.
;Resize,width=712;)
In una ciotolina unite la marmellata di albicocca con le noci tritate 5 e mescolate per bene.
In una ciotolina unite la marmellata di albicocca con le noci tritate 5 e mescolate per bene.
;Resize,width=712;)
Stendete un rotolo di pasta, disponete sopra le pere e con la punta del coltello ritagliate la sfoglia seguendo il profilo del frutto 6.
Stendete un rotolo di pasta, disponete sopra le pere e con la punta del coltello ritagliate la sfoglia seguendo il profilo del frutto 6.
;Resize,width=712;)
Ricavate 8 striscioline dalla sfoglia restante 7.
Ricavate 8 striscioline dalla sfoglia restante 7.
;Resize,width=712;)
Riempite l’incavo di ogni pera con un cucchiaino di marmellata e noci 8.
Riempite l’incavo di ogni pera con un cucchiaino di marmellata e noci 8.
;Resize,width=712;)
Trasferite le pere nella teglia, adagiandole sulle sagome di pasta sfoglia e mettendo quest’ultime come basi. Decorate le pere con una o due striscioline, lasciando libero il dorso del frutto, avendo l’accortezza di sigillare per bene la sfoglia 9.
Trasferite le pere nella teglia, adagiandole sulle sagome di pasta sfoglia e mettendo quest’ultime come basi. Decorate le pere con una o due striscioline, lasciando libero il dorso del frutto, avendo l’accortezza di sigillare per bene la sfoglia 9.
;Resize,width=712;)
Completate con una fogliolina di pasta sfoglia. Spolverizzate con un po' di zucchero a velo 10 e infornate le pere a 200 °C per circa 20-25 minuti.
Completate con una fogliolina di pasta sfoglia. Spolverizzate con un po' di zucchero a velo 10 e infornate le pere a 200 °C per circa 20-25 minuti.
;Resize,width=712;)
Una volta cotte, sfornate le pere, lasciatele raffreddare e aggiungete 1/2 cucchiaio di succo su ogni pera 11.
Una volta cotte, sfornate le pere, lasciatele raffreddare e aggiungete 1/2 cucchiaio di succo su ogni pera 11.
;Resize,width=712;)
Cospargete con un po' di zucchero a velo, guarnite con qualche noce tritata e servite 12.
Cospargete con un po' di zucchero a velo, guarnite con qualche noce tritata e servite 12.
Consigli
Il consiglio è di scegliere delle pere succose e piuttosto mature, preferibilmente della varietà Williams. Nel caso in cui queste dovessero essere poco mature, lasciatele cuocere in acqua e zucchero per 15-20 minuti.
Abbiate l’accortezza di unire per bene le striscioline di pasta sfoglia, sigillando perfettamente i bordi: in questo modo eviterete che possano staccarsi in cottura.
Potete scegliere di sostituire la marmellata di albicocca con un'altra tipologia, come quella di pesca o di susina. Al posto dei gherigli di noce, potete mettere mandorle, nocciole o un misto di frutta secca e semi.
Potete accompagnare le pere con una fonduta al cioccolato e un ciuffetto di panna montata.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate tante altre ricette dolci e salate con protagonista le pere.
Conservazione
Per assaporare tutta la loro fragranza e croccantezza, il consiglio è di preparare le pere in sfoglia e consumarle al momento. Nel caso in cui dovessero avanzarvi, si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per un paio di giorni.