La pastiera alle mandorle è una variante del dolce tipico della tradizione campana e si prepara con una pasta frolla alle mandorle e un ripieno di ricotta. In questa ricetta le mandorle donano una nota dolce e croccante alla crema a base di grano e ricotta, un'esplosione di gusto che farà felici i vostri commensali. Prepararla è più facile di quanto sembri, armatevi di fruste e seguite questa ricetta passo passo.
Dedicatevi alla pasta frolla. Setacciate in un mixer la farina e unite il burro a temperatura ambiente 1. Frullate fino ad ottenere un composto sabbioso. Prelevatelo dal mixer e portatelo in una ciotola. Unite la farina di mandorle, lo zucchero, l'uovo intero e un tuorlo 2. Lavorate con le mani fino a formare un impasto omogeneo, fatene un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per un'ora 3.
Dedicatevi alla pasta frolla. Setacciate in un mixer la farina e unite il burro a temperatura ambiente 1. Frullate fino ad ottenere un composto sabbioso. Prelevatelo dal mixer e portatelo in una ciotola. Unite la farina di mandorle, lo zucchero, l'uovo intero e un tuorlo 2. Lavorate con le mani fino a formare un impasto omogeneo, fatene un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per un'ora 3.
Preparate la crema pasticcera. Mettete a scaldare il latte in un pentolino, aggiungete il baccello di vaniglia e la scorza di limone grattugiata 4. In un tegame unite i tuorli e lo zucchero e lavorate con una frusta5. Unite alle uova la maizena e continuate a mescolare. In ultimo unite il latte intiepidito, togliete il baccello di vaniglia e mescolate 6. Portate il tegame sul fuoco e cuocete a fiamma dolce fino a che la crema non si sarà addensata senza però arrivare a bollore. Toglietela dal fuoco e lasciatela da parte ad intiepidire.
Preparate la crema pasticcera. Mettete a scaldare il latte in un pentolino, aggiungete il baccello di vaniglia e la scorza di limone grattugiata 4. In un tegame unite i tuorli e lo zucchero e lavorate con una frusta5. Unite alle uova la maizena e continuate a mescolare. In ultimo unite il latte intiepidito, togliete il baccello di vaniglia e mescolate 6. Portate il tegame sul fuoco e cuocete a fiamma dolce fino a che la crema non si sarà addensata senza però arrivare a bollore. Toglietela dal fuoco e lasciatela da parte ad intiepidire.
Preparate il ripieno. Setacciate i due tipi di ricotta così diventerà più lavorabile 7. Versatela in un mixer, unite il grano già cotto 8, la granella di mandorle, il latte e frullate il tutto. A questo punto unite la crema pasticcera che si sarà raffreddata e formate una crema omogenea 9.
Preparate il ripieno. Setacciate i due tipi di ricotta così diventerà più lavorabile 7. Versatela in un mixer, unite il grano già cotto 8, la granella di mandorle, il latte e frullate il tutto. A questo punto unite la crema pasticcera che si sarà raffreddata e formate una crema omogenea 9.
A questo punto potete comporre la vostra pastiera: riprendete il vostro panetto di pasta frolla e stendetela su un piano infarinato con un matterello. Adagiatela su una tortiera 10 e raccogliete la pasta in eccesso che vi servirà in seguito. Versate la vostra crema nella tortiera e disponetela con un cucchiaio in modo omogeneo 11. Riprendete la pasta in eccesso, formate delle striscioline e ponetele intrecciate sopra la tortiera 12. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per un'ora. Togliete la pastiera dal forno e lasciatela raffreddare. Aggiungete una spolverata di zucchero a velo e servite.
A questo punto potete comporre la vostra pastiera: riprendete il vostro panetto di pasta frolla e stendetela su un piano infarinato con un matterello. Adagiatela su una tortiera 10 e raccogliete la pasta in eccesso che vi servirà in seguito. Versate la vostra crema nella tortiera e disponetela con un cucchiaio in modo omogeneo 11. Riprendete la pasta in eccesso, formate delle striscioline e ponetele intrecciate sopra la tortiera 12. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per un'ora. Togliete la pastiera dal forno e lasciatela raffreddare. Aggiungete una spolverata di zucchero a velo e servite.
Se vi piace sperimentare ricette nuove, provate questa pastiera di riso, una variante gustosa e facile da preparare.