Pasta in bianco: 28 ricette veloci e creative per piatti invitanti senza pomodoro
Lungi dall'essere sinonimo di convalescenza, i primi piatti bianchi sono ricette golose e invitanti, realizzate semplicemente senza pomodoro. Ecco le idee migliori da provare.
Nel caleidoscopio di colori e sapori che definisce la gastronomia italiana, esiste un universo di primi piatti che, pur rinunciando alla vivace tonalità del pomodoro, non cedono di un millimetro in termini di gusto e appagamento: i primi piatti "bianchi". Lungi dall'essere relegati al ruolo di blandi comfort food per convalescenti, come la tristemente nota "pasta in bianco", queste creazioni culinarie rappresentano un'esplosione di sapori delicati ma decisi, un inno alla semplicità degli ingredienti esaltati da combinazioni intelligenti e cotture sapienti.
In questo viaggio attraverso la purezza cromatica del bianco, scopriremo come paste, risotti e zuppe si trasformano in esperienze gustative raffinate e sorprendentemente golose, dove la cremosità dei formaggi, la fragranza delle erbe aromatiche, la sapidità dei salumi e la ricchezza dei funghi si fondono in sinfonie di gusto che conquistano il palato senza bisogno di rossi squilli. Dalle ricette più semplici, come la pasta con la ricotta e le sue varianti, alle ricette è più elaborate come le pappardelle ai funghi o le lasagne bianche, senza dimenticare i gustosi piatti regionali come la pasta e patate napoletana.
Preparati a riscoprire un lato inatteso e affascinante della tradizione culinaria italiana, dove il "bianco" è tutt'altro che sinonimo di insipido, ma anzi, palcoscenico di sapori autentici e irresistibili: ecco quali sono i primi piatti bianchi più golosi e semplici da preparare a chi non ama o preferisce evitare il pomodoro.
La pasta e patate è una ricetta tipica della cucina napoletana, preparata con pasta mista (detta "munnezzaglia" o "pasta ammiscata"), patate, guanciale o pancetta, pomodorini, provola, parmigiano e gli immancabili cipolla, carota e sedano per il soffritto. Si tratta di un primo gustoso e piuttosto sostanzioso, di umilissime origini, nato dalle necessità delle classi meno abbienti di consumare dei pasti nutrienti durante la stagione invernale.
La pasta e cavolfiore è una ricetta tipica della cucina napoletana, diffusa in gran parte d'Italia, preparata con pasta mista, cavolfiore, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Si tratta di un primo gustoso e sostanzioso, perfetto per scaldarsi durante le fredde giornate invernali, adatto a qualsiasi pranzo di famiglia e cena con gli amici.
La pasta e lenticchie è un grande classico della tradizione napoletana, un primo piatto dai sapori rustici e dalla consistenza cremosa, perfetto da portare in tavola durante la stagione invernale. Scopri con il nostro chef Elpidio come prepararla a regola d'arte.
Le fettuccine Alfredo sono un primo piatto semplice e delizioso, una ricetta italiana, inventata a Roma dal ristoratore Alfredo Di Lelio all'inizio del Novecento. La pasta all'uovo viene condita da un'avvolgente crema di burro e parmigiano: facili e veloci, conquisteranno tutta la famiglia.
Le penne al salmone e panna sono un primo veloce e saporito, variante super cremosa della classica pasta al salmone. Pronte in meno di 30 minuti, sono perfette per un pranzo in famiglia o una cena informale tra amici, anche organizzata all'ultimo momento: sono sufficienti solo pochi ingredienti, genuini e di facile reperibilità.
I tortellini panna e prosciutto sono una ricetta semplice ma gustosa, alternativa più veloce dei tradizionali tortellini in brodo: i tortellini già pronti vengono lessati e conditi con panna, prosciutto cotto a cubetti e parmigiano grattugiato.
La pasta alla norcina è un primo tipico della cucina umbra. Si tratta di una pietanza incredibilmente avvolgente, dai sapori robusti e genuini, perfetta per il classico pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale tra amici.
La pasta alla genovese è un primo piatto ricco e gustoso, tipico della tradizione napoletana. Un ragù bianco cremoso e saporito a base di muscolo di manzo e cipolle stufate, viene utilizzato per mantecare sul fuoco gli ziti spezzati, formato di pasta per eccellenza di questa preparazione. Scopri con la nostra Julia la ricetta originale.
La pasta con la ricotta è un primo piatto cremoso e veloce: il condimento, preparato a crudo nel tempo di cottura della pasta, è a base di ricotta vaccina, parmigiano grattugiato, sale, pepe, olio extravergine di oliva e scorza di limone, il tutto completato da basilico fresco, per un sapore e una fragranza irresistibili.
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo espresso e molto gustoso, pronto in pochissimi minuti con una manciata di ingredienti. Un'idea "salva cena", ottima da proporre anche per una serata conviviale tra amici o per la classica spaghettata di mezzanotte.
La pasta alla carrettiera è un piatto tipico siciliano, preparato condendo la pasta a crudo con una emulsione a base di aglio, olio e peperoncino. Il tutto mantecato con il pecorino grattugiato e profumato poi con il prezzemolo tritato: per un piatto espresso ma molto gustoso, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Scopri con Elpidio come farla in casa in poche e semplici mosse.
La pasta con la ricotta è un primo piatto cremoso e veloce: il condimento, preparato a crudo nel tempo di cottura della pasta, è a base di ricotta vaccina, parmigiano grattugiato, sale, pepe, olio extravergine di oliva e scorza di limone, il tutto completato da basilico fresco, per un sapore e una fragranza irresistibili.
Le lasagne bianche sono la variante senza pomodoro delle classiche lasagne alla bolognese, un primo cremoso e dal cuore filante, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa. Scopri con Elpidio come prepararle in casa.
La pasta al forno bianca è un primo semplice e goloso, preparato con i mezzi rigatoni, cotti al dente, e conditi poi con un ragù di carne e piselli, provola, besciamella e parmigiano grattugiato: per un piatto gratinato in superficie e filante al cuore, perfetto per il pranzo della domenica. Scopri con Elpidio come farlo in casa.
Le pappardelle ai funghi sono un primo piatto gustoso e super cremoso, perfetto per la stagione autunnale se si usano i funghi selvatici, ma ottimo in qualunque periodo dell'anno se si impiegano quelli coltivati o surgelati.
La pasta con cavolo nero è un primo piatto perfetto per la stagione invernale, preparato con questo ortaggio dalle foglie verdi lunghe e croccanti, appartenente alla grande famiglia delle Crucifere, ricco di sali minerali e antiossidanti. Qui viene abbinato a dadini di pancetta croccante e un pizzico di peperoncino, per un risultato saporito e molto appetitoso.
La pasta con tonno e cipolla è un primo piatto veloce e gustoso, una variante della classica pasta al tonno. Si tratta della ricetta ideale per quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina: il condimento, infatti, si prepara facilmente e in pochi minuti mentre cuoce la pasta.
La pasta con la mollica, anche detta pasta ca muddica, è un primo tipico della cucina meridionale e in particolare di quella siciliana e calabrese. Si tratta di spaghetti conditi con olio aromatizzato all'aglio, mollica di pane e formaggio.
La pasta con carciofi è un primo piatto saporito e profumato, adatto anche a ospiti vegani: gli spaghetti, lessati per metà del tempo, vengono poi risottati con il condimento a base di carciofi, saltati in padella con olio e aglio. Semplice e gustosa, conquisterà grandi e piccini.
Gli spaghetti con le arselle sono un primo di mare semplice e gustoso, preparato con un sughetto a base di arselle o telline, pomodorini, aglio, olio, prezzemolo e peperoncino.
La pasta salsiccia e gorgonzola è un primo piatto saporito e cremoso, perfetto per la stagione invernale e per tutte le occasioni. Semplice e veloce, scoprite passo passo la ricetta.
I tagliolini al limone sono un primo piatto dal gusto delicato e dall'inconfondibile profumo agrumato. Ideali da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti, si preparano in pochissimi minuti con una manciata di ingredienti.
Le fettuccine alla papalina sono un primo piatto tipico della cucina romana, a base di pasta fresca, prosciutto crudo e una crema di uova, panna e parmigiano.
Gli spaghetti con colatura di alici sono un primo saporito e prelibato che si realizza in poco tempo. Ti basterà saltare la pasta, cotta al dente, con un soffritto di aglio, olio e peperoncino, e impreziosirla poi con la colatura di alici di Cetara: eccellenza a marchio Dop.
Gli spaghetti burro e alici sono un primo saporito e cremoso, un piatto veloce e profumato in cui si sposano la dolcezza del burro e la sapidità delle alici o acciughe sott'olio.
Gli spaghetti alla bottarga sono un primo facile e profumato, in cui gli spaghetti vengono cotti direttamente in padella con olio, aglio, acciughe e acqua calda, poi mantecati con il burro e, infine, conditi con la bottarga di muggine: per un piatto prelibato, perfetto per una cena con ospiti speciali.
La pasta al radicchio è un primo piatto adatto a qualunque pranzo e cena di famiglia: si prepara con il radicchio a listarelle, che viene stufato in padella con un soffritto di scalogno e utilizzato poi per condire la pasta, assieme al tocco crunchy delle noci.