La pasta fredda alla greca è un primo piatto fresco e appetitoso a base di fusilli, pomodorini, formaggio feta e olive nere. Può essere preparata in anticipo, conservata in frigorifero e poi gustata di ritorno dal mare, direttamente in spiaggia o durante la pausa pranzo in ufficio. Facile, veloce e senza cottura, grazie agli ingredienti utilizzati rigorosamente a crudo, entrerà senza dubbio nella lista delle tue ricette preferite.
Per la pasta fredda alla greca abbiamo usato i fusilli, ma puoi sostituirli con il formato corto che preferisci, come farfalle, ruote, penne o mezze maniche. Utilizza un formato dalla consistenza ruvida e porosa, in grado di trattenere il condimento e rimanere al dente. Puoi usare i pomodorini tipo ciliegino, datterino o piccadilly, perfetti per questa preparazione. Per renderla ancora più gustosa, aggiungi anche mezza cipolla rossa di Tropea, tagliata a rondelline, dei cetrioli e o dei peperoni, proprio come nella classica insalata greca.
Scopri come prepararla alla perfezione seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche la frittata alla greca e il cous cous alla greca.
Per prima cosa, porta l’acqua a bollore in una pentola, quindi versa la pasta e lascia cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione 1.
Per prima cosa, porta l’acqua a bollore in una pentola, quindi versa la pasta e lascia cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione 1.
Lava accuratamente i pomodorini sotto l'acqua corrente fredda, elimina il picciolo e tagliali in quarti 2.
Lava accuratamente i pomodorini sotto l'acqua corrente fredda, elimina il picciolo e tagliali in quarti 2.
Scola poi le olive dall’olio e tagliale a metà 3.
Scola poi le olive dall’olio e tagliale a metà 3.
Metti pomodorini e olive in una ciotola e condisci con un pizzico di sale e di origano secco 4.
Metti pomodorini e olive in una ciotola e condisci con un pizzico di sale e di origano secco 4.
Taglia ora anche la feta 5.
Taglia ora anche la feta 5.
E uniscila a pomodorini e olive 6.
E uniscila a pomodorini e olive 6.
A questo punto, scola la pasta al dente, sciacquala sotto un getto di acqua corrente fredda per bloccarne la cottura e versala all’interno di una ciotola capiente 7.
A questo punto, scola la pasta al dente, sciacquala sotto un getto di acqua corrente fredda per bloccarne la cottura e versala all’interno di una ciotola capiente 7.
Unisci anche il condimento e mescola per amalgamare 8.
Unisci anche il condimento e mescola per amalgamare 8.
Distribuisci la pasta fredda alla greca nei piatti individuali, profuma con il basilico fresco e servi 9.
Distribuisci la pasta fredda alla greca nei piatti individuali, profuma con il basilico fresco e servi 9.