;)
La pasta fredda al gazpacho è un primo piatto vegetariano fresco e saporito ispirato al gazpacho, la classica zuppa fredda spagnola, tipica dell'Andalusia, a base di pomodoro, peperoni e cetriolo frullati con cipolla e pane raffermo. Ideale da portare in tavola durante i mesi più caldi, si tratta di una sorta di zuppa estiva pronta in pochissimi minuti perfetta per pranzo veloce e nutriente ma anche da portare con sé al mare o in ufficio.
Nella nostra ricetta abbiamo abbinato i tubetti rigati (la pasta corta è il formato ideale per raccogliere questo sugo cremoso a saporito) a un gazpacho realizzato con un mix di ortaggi estivi. Dopo averli puliti e tagliati a pezzetti, andranno ridotti in crema nel boccale di un mixer, quindi filtrati con un colino a maglie strette e poi frullati nuovamente, per pochi istanti, con il pane raffermo, precedentemente ammollato in acqua e aceto e ben strizzato: otterrai così una salsa saporita e cremosa, ideale per accogliere la pasta, lessata al dente e lasciata raffreddare in una ciotola con un giro d'olio per non farla attaccare.
In base al gusto personale, puoi scegliere una sola varietà di verdure e cimentarti così con un gazpacho di lattuga, alle carote e latte di cocco o ai cetrioli a cui aggiungere il tuo formato di pasta corta preferito.
Scopri come preparare la pasta fredda al gazpacho seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova tanti modi diversi per condire la pasta fredda.
ingredienti
Come preparare la pasta fredda al gazpacho

In una ciotolina sistema la mollica di pane raffermo spezzettata insieme all'aceto e a un bicchierino di acqua 1, e lasciala in ammollo per una decina di minuti; quindi scolala, strizzala con cura e tieni da parte.
In una ciotolina sistema la mollica di pane raffermo spezzettata insieme all'aceto e a un bicchierino di acqua 1, e lasciala in ammollo per una decina di minuti; quindi scolala, strizzala con cura e tieni da parte.
;Resize,width=712;)
Lava i pomodorini e dividili a metà 2.
Lava i pomodorini e dividili a metà 2.
;Resize,width=712;)
Spunta il cetriolo e taglialo a rondelle 3.
Spunta il cetriolo e taglialo a rondelle 3.

Trita grossolanamente al coltello la cipolla 4 e l'aglio.
Trita grossolanamente al coltello la cipolla 4 e l'aglio.

Monda i peperoni, elimina i semi e i filamenti bianchi interni e riducili a listerelle; quindi raccoglili nel boccale di un mixer insieme al resto degli ortaggi 5.
Monda i peperoni, elimina i semi e i filamenti bianchi interni e riducili a listerelle; quindi raccoglili nel boccale di un mixer insieme al resto degli ortaggi 5.

Versa un filo generoso di olio extravergine di oliva 6, e aggiusta di sale e di pepe.
Versa un filo generoso di olio extravergine di oliva 6, e aggiusta di sale e di pepe.

Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo 7.
Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo 7.

Filtra la purea di ortaggi con un colino a maglie strette, schiacciandola con il dorso di un cucchiaio 8 per prelevare tutto il succo.
Filtra la purea di ortaggi con un colino a maglie strette, schiacciandola con il dorso di un cucchiaio 8 per prelevare tutto il succo.

Al termine dovrai ottenere una salsa liscia e vellutata 9.
Al termine dovrai ottenere una salsa liscia e vellutata 9.

Metti di nuovo il composto preparato nel mixer, aggiungi la mollica di pane strizzata 10 e frulla ancora per qualche secondo.
Metti di nuovo il composto preparato nel mixer, aggiungi la mollica di pane strizzata 10 e frulla ancora per qualche secondo.

Lessa la pasta in acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila in una terrina 11. Aggiungi quindi un cucchiaio di olio per non farla attaccare, mescola con cura e fai raffreddare.
Lessa la pasta in acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila in una terrina 11. Aggiungi quindi un cucchiaio di olio per non farla attaccare, mescola con cura e fai raffreddare.

Trascorso il tempo, versa il gazpacho preparato nella ciotola con la pasta ormai fredda e mescola accuratamente con un cucchiaio 12.
Trascorso il tempo, versa il gazpacho preparato nella ciotola con la pasta ormai fredda e mescola accuratamente con un cucchiaio 12.
;Resize,width=712;)
Distribuisci la pasta fredda al gazpacho nelle fondine individuali, completa con qualche fettina di cetriolo e foglioline di basilico fresco 13, porta in tavola e servi.
Distribuisci la pasta fredda al gazpacho nelle fondine individuali, completa con qualche fettina di cetriolo e foglioline di basilico fresco 13, porta in tavola e servi.
Consigli
Se desideri puoi sostituire i tubetti rigati con i ditalini o gli spaghetti spezzati, oppure puoi optare per una pasta di tipo integrale o gluten free, adatta anche agli intolleranti.
Per un risultato più appetitoso, puoi unire qualche filetto di alici sott'olio, dei capperi dissalati, dei pezzetti di pomodoro e delle fettine di cipolla.
A piacere puoi aromatizzare il piatto con foglioline di basilico o di menta fresca oppure speziare il tutto con un po' di paprica affumicata o di peperoncino in polvere.