La pasta broccoli e salmone è un primo piatto leggero e gustoso, una variante più ricca della classica pasta con i broccoli, ideale sia per il pranzo che per la cena. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il salmone fresco, la cui polpa delicata si abbina alla perfezione al sapore deciso dei broccoli. Una preparazione veloce e saporita realizzata con pochi e semplici ingredienti, che doneranno alla pietanza un sapore equilibrato che conquisterà tutti. Ma ecco come realizzare questo primo piatto facile e raffinato pronto in pochissimo tempo.
Pulite il salmone, eliminate le spine e tagliatelo a cubetti 1. Mettetelo in una ciotola, aggiungete 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale e pepe 2, lasciando marinare per almeno mezz'ora. Rosolate lo scalogno tritato in una padella con olio extravergine. Aggiungete le cimette di broccoli e fatele rosolare per un paio di minuti, aggiungete un po' di acqua e cuocete a fuoco lento per circa 15 minuti 3.
Pulite il salmone, eliminate le spine e tagliatelo a cubetti 1. Mettetelo in una ciotola, aggiungete 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale e pepe 2, lasciando marinare per almeno mezz'ora. Rosolate lo scalogno tritato in una padella con olio extravergine. Aggiungete le cimette di broccoli e fatele rosolare per un paio di minuti, aggiungete un po' di acqua e cuocete a fuoco lento per circa 15 minuti 3.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 4. Unite ai broccoli il salmone ben sgocciolato e cuocete per qualche minuto, aggiungendo anche sale e pepe. Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con il condimento, così da insaporirla al meglio 5. La vostra pasta broccoli e salmone è pronta per essere servita con scaglie di parmigiano o semplicemente con un filo di olio extravergine 6.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata 4. Unite ai broccoli il salmone ben sgocciolato e cuocete per qualche minuto, aggiungendo anche sale e pepe. Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con il condimento, così da insaporirla al meglio 5. La vostra pasta broccoli e salmone è pronta per essere servita con scaglie di parmigiano o semplicemente con un filo di olio extravergine 6.
Potete utilizzare anche il salmone affumicato, se preferite: tagliatelo a pezzetti, fatelo cuocete per un paio di minuti in padella con i broccoli e procedete come da ricetta.
Per rendere la pietanza più cremosa, potete frullare una parte dei broccoli: realizzerete così una crema di broccoli davvero deliziosa che vi aiuterà a legare il condimento alla pasta.
Se volete smorzare il sapore intenso dei broccoli, potete aromatizzarli con un po' di finocchietto selvatico. Inoltre potete sostituire il cavolo broccolo, utilizzato per la nostra ricetta, con il cavolo romanesco e scegliere il formato di pasta che preferite tra penne rigate, farfalle, fusilli, orecchiette, mezze maniche o spaghetti.
Provate anche gli spaghetti broccoli e tonno, semplicissimi e deliziosi per un pranzo veloce e saporito pronto in poco tempo. Ma sono tante le ricette con i broccoli che potete realizzare tra primi piatti, secondi e contorni, tutte preparazioni semplici e gustose.
È consigliabile consumare la pasta broccoli e salmone subito dopo la preparazione. Se dovesse avanzare, potete conservarla in frigorifero per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.