video suggerito
video suggerito
17 Ottobre 2025 9:00

Pasta al forno: le ricette più sfiziose e originali da provare

Abbiamo raccolto 10 versioni di pasta al forno perfette per il pranzo della domenica o una cena informale: da quella con ragù bianco alle sostanziose siciliane e napoletane, passando per idee che vedono protagonisti funghi, zucca, cavolfiori e peperoni.

A cura di Federica Palladini
0
Immagine

Quando si pensa alla parola comfort food, uno dei piatti che vengono subito in mente è la pasta al forno. L’associazione è presto spiegata: questa specialità gastronomica è un must have dei pranzi della domenica e dei giorni di festa, in un tripudio di ingredienti semplici e sostanziosi che sanno di famiglia. Una ricetta che attraversa l’Italia da nord a sud, e che per questo si declina in molteplici varianti, da quelle tradizionali con ragù e formaggio a quelle più creative con le verdure di stagione, dalla zucca ai peperoni, arrivando alla versione vegana. Qui abbiamo raccolto 10 idee sfiziose tutte da provare.

1. Pasta al forno bianca

Immagine

Per molti non mettere il sugo di pomodoro è un vero e proprio sacrilegio, ma questo piatto non ha nulla da invidiare alla versione più classica. Nella pasta al forno bianca a essere protagonista è un saporito ragù realizzato con un mix di macinato di maiale e di manzo, che viene arricchito da piselli e provola. Un’alternativa super gustosa e filante sempre perfetta per il pranzo della domenica o una cena informale tra amici.

2. Pasta al forno napoletana

Immagine

A farla da padrona qui, invece, è la tradizione. Si tratta di quella opulenta e luculliana di una pasta al forno che a Napoli è una vera e propria star: una ricetta regionale che presenta varianti diverse e che nella nostra proposta si prepara con un ricco condimento a base di ricotta, provola, salame, uova sode, sugo di pomodoro e golose polpettine di carne fritte.

3. Ziti al forno

Ziti al forno

Restiamo nel Sud Italia, in particolare in Campania e in Calabria, dov’è popolare un formato di pasta lungo, dalla superficie liscia, simile a bucatini, ma con un diametro maggiore. Stiamo parlando degli ziti che, spezzati in più parti (di solito 3), diventano la base di paste al forno fortemente legate al territorio, dove difficilmente manca un sostanzioso sugo di carne: noi abbiamo unito polpettine di salsiccia cotte in una profumata salsa al pomodoro, ricotta e mozzarella fiordilatte.

4. Anelletti al forno

Immagine

Continuiamo con un doppio viaggio in Sicilia. La prima tappa è Palermo, dove pranzo di festa fa rima con anelletti al forno, un tipico formato di pasta che ricorda l’aspetto di piccoli anelli e che ben si presta per essere infornato. Con cosa? Non possono mancare ragù rosso di carne, piselli, cubetti di prosciutto cotto, uova sode e formaggi locali, come tuma o caciocavallo, ma a seconda della provenienza ne esistono varie interpretazioni e d’estate non si disdegnano le melanzane fritte.

5. Pasta ‘ncasciata

Immagine

La seconda destinazione ci porta soprattutto nella Sicilia Orientale, con una pasta al forno diventata celebre oltre i confini dell’isola grazie al Commissario Montalbano, che non riesce a resistere a un piatto di pasta ‘ncasciata (in particolare quella che arriva da Messina). Rigatoni o tortiglioni vengono cotti al forno con un corposo condimento che conta numerosissime variazioni sul tema, ma che generalmente comprende melanzane fritte, uova sode, salame, pecorino grattugiato, ragù di carne (con macinato, salsiccia e che spesso vede l’aggiunta dei piselli) o sugo di pomodoro semplice e abbondante caciocavallo a tocchetti.

6. Pasta al forno con funghi

Immagine

Quando l’autunno chiama, ecco che anche la pasta al forno risponde. Una ricetta ricca e appetitosa vede la pasta corta che preferisci mescolata a salsiccia e funghi misti precedentemente cotti insieme in padella con aglio, porri e prezzemolo, poi unita a parmigiano, scamorza dolce e besciamella. Rispetto a preparazioni più lunghe, questa è un’idea veloce e poco impegnativa, da tenere come asso nella manica.

7. Pasta al forno con zucca

Immagine

La regina dei piatti autunnali e invernali diventa l’ingrediente di questa pasta al forno dai sapori allo stesso tempo decisi e delicati e dalla consistenza particolarmente cremosa. Il condimento, infatti, si realizza sbollentando la zucca e poi frullandola per ottenere una purea che verrà incorporata a una classica besciamella. Si completa il tutto con speck rosolato in padella e provola.

8. Pasta al forno con cavolfiore

Immagine

Più apprezzato per le sue proprietà benefiche che per essere invitante, in realtà il cavolfiore ha anche un lato “peccaminoso”. Non ci credi? Provalo in questa pasta al forno semplicissima da realizzare e perfetta come piatto unico quando fuori le temperature calano: le cimette del cavolfiore vengono prima bollite e poi saltate in padella con il burro, infine unite a pasta corta (penne o sedanini), fontina, scamorza affumicata e parmigiano grattugiato: il risultato è una tela bianca in cui affondare la forchetta.

9. Pasta al forno con peperoni

Immagine

Se l’estate è la tua stagione preferita c’è una pasta al forno alternativa che ne racchiude all’interno tutta la sua solarità. La nostra ricetta con i peperoni non prevede sughi elaborati e besciamella, ma ingredienti freschi come capperi, pomodorini, mozzarella e basilico, con un velo di parmigiano in superficie che regala una gratinatura leggera e stuzzicante.

10. Pasta al forno vegana

Pasta al forno vegana

Chi ha deciso di eliminare ogni derivato animale dalla sua dieta o di limitarne il consumo non deve rinunciare alla pasta al forno, ma puntare sulla sua variante vegana. Realizzarla è molto semplice, perché basta preparare un veloce ragù di lenticchie (che non hanno bisogno di ammollo), concentrato di pomodoro e pomodori secchi, aggiungere la pasta lessata e la besciamella vegetale (da fare home made senza fatica). Si trasferisce nella teglia e si spolvera con il pangrattato. Voilà, il piatto è servito.

11. Conchiglioni al forno

Immagine

I conchiglioni ripieni sono un primo piatto al forno ricco e gustoso: si preparano con ragù di maiale, fiordilatte, parmigiano e, naturalmente, conchiglioni, formato di pasta conosciuto anche come lumaconi, che si presta a essere farcita con sughi corposi e numerosi ingredienti. Filanti e saporiti, sono perfetti per il pranzo della domenica, per una cena conviviale con gli amici o un'occasione di festa. Puoi provarli anche in versione bianca, con salmone e zucchine.

12. Nidi di tagliatelle al forno

Immagine

Una pasta al forno originale, perfetta per un'occasione speciale e molto semplice da realizzate. Per preparare i nidi di tagliatelle al forno, le tagliatelle all'uovo vengano insaporite a crudo, dopo un breve passaggio in acqua tiepida, per poi andare direttamente in forno con il condimento prescelto. Dpo i nidi di pasta vengono sistemati in una pirofila sopra a uno strato generoso di ragù di carne fatto in casa, farciti poi al centro con un altro cucchiaio di sugo e della scamorza a cubetti e cotti infine in forno caldo a 180 °C, coperti con un foglio di alluminio, per circa 40 minuti.

13. Pasta al forno alla sorrentina

Immagine

La pasta alla sorrentina è l'alternativa altrettanto golosa sia agli gnocchi alla sorrentina, ricetta tipica campana, sia alla classica pasta al forno. Nella nostra preparazione la pasta viene condita con un sughetto fragrante al basilico, quindi alternata in una pirofila a cubetti di mozzarella e parmigiano grattugiato e, infine, passata in forno per pochi minuti: per un risultato dorato e gratinato in superficie e saporito e filante al cuore.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views