I pancakes red velvet sono i dolcetti perfetti per una romantica colazione di San Valentino, ideali da servire anche durante le feste o per un'occasione speciale. Una variante delle classiche frittelle americane che trae ispirazione dalla torta americana a strati famosa per il suo colore rosso acceso, che crea contrasto con la farcitura bianca realizzata con il latticello. Oltre all'aggiunta di colorante alimentare rosso, abbiamo donato alle nostre frittelle dolci la forma di un cuore, con l'aiuto di un sac à poche. Una volta pronti, servite i vostri red velvet pancake con una crema a base di formaggio spalmabile e zucchero a velo.
Sbattete le uova con il sale e lo zucchero 1. Aggiungete il latte mischiato con lo yogurt e il cacao e mescolate 2. Aggiungete la farina e continuate a mescolare 3.
Sbattete le uova con il sale e lo zucchero 1. Aggiungete il latte mischiato con lo yogurt e il cacao e mescolate 2. Aggiungete la farina e continuate a mescolare 3.
Unite, infine, il lievito e il colorante rosso in polvere 4 e amalgamateli al resto degli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia 5. Versate il composto in una padella antiaderente imburrata formando un cuore con l'aiuto di un sac à poche 6.
Unite, infine, il lievito e il colorante rosso in polvere 4 e amalgamateli al resto degli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia 5. Versate il composto in una padella antiaderente imburrata formando un cuore con l'aiuto di un sac à poche 6.
Cuocete per 1-2 minuti per lato 7. Unite il formaggio spalmabile allo zucchero a velo e create la crema 8. Decorate con zucchero a velo e crema al formaggio. I vostri pancakes red velvet sono pronti per essere serviti 9.
Cuocete per 1-2 minuti per lato 7. Unite il formaggio spalmabile allo zucchero a velo e create la crema 8. Decorate con zucchero a velo e crema al formaggio. I vostri pancakes red velvet sono pronti per essere serviti 9.
È consigliabile consumare i pancakes red velvet subito dopo la cottura. In alternativa potete conservarli in frigo per 1 giorno coperti da pellicola trasparente. Prima di consumarli è bene scaldarli in padella o nel microonde. L’impasto, invece, si può tenere in frigorifero per non più di 12 ore.