I pancakes alla zucca sono delle frittelle americane di uova, latte e farina che diventano più gustose con la zucca, l'ortaggio che rappresenta l'autunno nelle ricette di cucina.
Pulite e tagliate la zucca a cubetti 1. Cuocetela a vapore in una pentola con due dita d'acqua 2 e, una volta cotta, frullate la polpa di zucca con l'uovo e il latte 3.
Pulite e tagliate la zucca a cubetti 1. Cuocetela a vapore in una pentola con due dita d'acqua 2 e, una volta cotta, frullate la polpa di zucca con l'uovo e il latte 3.
A questo punto, avrete ottenute una purea che deve essere amalgamata agli altri ingredienti per avere un composto omogeneo 4.
A questo punto, avrete ottenute una purea che deve essere amalgamata agli altri ingredienti per avere un composto omogeneo 4.
Unite, quindi, il bicarbonato 7, il sale e il lievito 9 e amalgamate il tutto uniformemente.
Unite, quindi, il bicarbonato 7, il sale e il lievito 9 e amalgamate il tutto uniformemente.
Unite al composto la purea di zucca 10 e mescolate per bene. Lasciate riposare il composto per 10 minuti.
Unite al composto la purea di zucca 10 e mescolate per bene. Lasciate riposare il composto per 10 minuti.
Prendete una padella antiaderente, ungetela con un filo di olio extravergine di oliva e versate un cucchiaio di composto. Muovete leggermente la padella per distribuirlo bene e lasciatelo sul fuoco fin quando in superficie compariranno delle bollicine 11. A questo punto, girate il pancake e fatelo dorare per un minuto. Preparate i pancakes sino a quando non finirete la pastella e, alla fine, vi ritroverete con una gran bella pila di pancakes salati alla zucca 12!
I pancakes alla zucca possono essere consumati anche in versione dolce. Per i pancakes alla zucca dolci, preparate, a parte, preparare il mix di spezie (5) e aggiungetelo alla farina (6) e sostituite 1 cucchiaino di zucchero di canna al posto del sale (8)
I pancakes possono essere conservati massimo per tre giorno in frigorifero e riposti in un contenitore ermetico. Prima di servirli, riscaldateli in padella o sulla piastra ed evitate di riscaldarli al microonde per non renderli gommosi.