L'omelette con pomodori e peperoni è un secondo piatto davvero saporito: si prepara in poco tempo e conquisterà tutti. L'omelette è un piatto di origine francese a base di uova cotte in padella velocemente con burro e olio, una ricetta simile alla nostra frittata: una pietanza pratica, veloce ed economica, ma allo stesso tempo molto gustosa. Nella nostra ricetta aggiungeremo alla classica omelette i pomodori e i peperoni che saranno cotti per pochi minuti in padella con la cipolla e poi inseriti all'interno dell'omelette: prepareremo delle monoporzioni da servire singolarmente, ma potete realizzare anche un'unica omelette grande e poi dividerla. Un'idea originale e sfiziosa, ideale anche per una cena dell'ultimo minuto, da accompagnare con una semplice insalata.
Fate imbiondire la cipolla tagliata a fettine in una padella con un filo d'olio. Aggiungete i pomodori lavati e tagliati a spicchi e i peperoni puliti e tagliati a listarelle o a tocchetti. Aggiungete sale e pepe e cuocete per circa 6-8 minuti con il coperchio.
Fate imbiondire la cipolla tagliata a fettine in una padella con un filo d'olio. Aggiungete i pomodori lavati e tagliati a spicchi e i peperoni puliti e tagliati a listarelle o a tocchetti. Aggiungete sale e pepe e cuocete per circa 6-8 minuti con il coperchio.
Preparate l'omelette sbattendo le uova in una ciotola con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Versate una parte del composto un una padellina antiaderente con un po' di olio o burro. Fate cuocere da un lato e, appena cotto, aggiungete all'interno una parte della farcitura di pomodori e peperoni, chiudetela a portafoglio e cuocete per pochi minuti. Procedete in questo modo per il resto delle omelette e servitele calde o tiepide accompagnate da un contorno di insalata mista.
Preparate l'omelette sbattendo le uova in una ciotola con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Versate una parte del composto un una padellina antiaderente con un po' di olio o burro. Fate cuocere da un lato e, appena cotto, aggiungete all'interno una parte della farcitura di pomodori e peperoni, chiudetela a portafoglio e cuocete per pochi minuti. Procedete in questo modo per il resto delle omelette e servitele calde o tiepide accompagnate da un contorno di insalata mista.
Per preparare un'omelette soffice, oltre a sbattere le uova intere, potete utilizzare anche solo l'albume miscelato a latte, panna o acqua. Sbattendo insieme i due ingredienti si formeranno delle bolle che in cottura doneranno all'omelette una consistenza più soffice e spugnosa.
Chi preferisce potrà unire alle uova sbattute i pomodori e i peperoni, mescolarli insieme e cuocere un'unica frittata da tagliare a fette e servire.
Alle uova sbattute potete aggiungere anche il prezzemolo tritato o l'erba cipollina.
Potete arricchire la vostra omelette di pomodori e peperoni con l'aggiunta di pancetta, wurstel, ma anche formaggio morbido a pezzi, per renderla ancora più gustosa.
In alternativa potete cuocere la frittata con pomodori e peperoni in forno: cuocete le verdure in padella e sbattete le uova con sale, pepe e formaggio. Sistemate le verdure su una teglia da forno, aggiungete le uova, mescolate delicatamente e cuocete a 180° per circa 30 minuti, o fino a doratura.