I noodles alle verdure sono un piatto davvero tradizionale della cucina cinese a base di spaghetti, salsa di soia e verdure fresche.
Pelate e tagliate alla julienne le carote 1. Dividete in due le zucchine, rimuovere la parte bianca in eccesso e tagliate alla julienne 2. Fate lo stesso per il peperone eliminando la parte bianca 3.
Pelate e tagliate alla julienne le carote 1. Dividete in due le zucchine, rimuovere la parte bianca in eccesso e tagliate alla julienne 2. Fate lo stesso per il peperone eliminando la parte bianca 3.
Riscaldate l'olio all'interno del wok, aggiungete le verdure e lasciate cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti 4. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua ed aggiungete gli spaghetti, cuocendo per circa due minuti 5. Versare gli spaghetti all'interno del wok e terminate lì la cottura, saltandoli insieme alle verdure ed aggiungendo la salsa di soia 6.
Riscaldate l'olio all'interno del wok, aggiungete le verdure e lasciate cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti 4. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua ed aggiungete gli spaghetti, cuocendo per circa due minuti 5. Versare gli spaghetti all'interno del wok e terminate lì la cottura, saltandoli insieme alle verdure ed aggiungendo la salsa di soia 6.
Potete sostituire gli spaghetti con le numerosissime varianti di noodles presenti in commercio: da quelli di riso a quelli di soia fino ad arrivare a quelli all'uovo. Potete inoltre aggiungere dell'uovo strapazzandolo in padella insieme alle verdure che potete scegliere secondo gusto e stagionalità.
I noodles alle verdure sono davvero semplici e veloci da preparare, basta prendere quindi solo qualche piccolo accorgimento per ottenere un risultato perfetto ad ogni preparazione:
I noodles sono una delle preparazioni più antiche del mondo, infatti nel 2005 sono stati ritrovati nel nord della Cina (Qinghai) resti di noodles di ben 4000 anni fa, sebbene si pensa che prima della dinastia Song (960 – 1279) i noodles venissero preparati con l'utilizzo dei legumi e che solo da questa dinastia in poi proprio per l'abbondanza di grano fu impiegato per la preparazione degli spaghetti.
Si è arrivati quindi in epoca moderna con due grandi tipologie di noodles: i Mian, ovvero quelli preparati con l'utilizzo di grano (che sia integrale o duro) e i Fen, che utilizzano altri ingredienti come ad esempio i famosi spaghetti di riso, utilizzati soprattutto nel sud della Cina.
Trattandosi di un primo piatto è consigliabile consumare i noodles immediatamente dopo la sua preparazione.