Menu del 25 aprile: cosa mangiare per la Festa della Liberazione
Ti presentiamo 20 ricette per il 25 aprile, giorno della Liberazione: piatti freddi e non, facili e veloci da preparare e perfetti per un pranzo all'aperto.
Ecco 20ricette facili e veloci per il 25 aprile: che tu stia pensando di preparare un pranzo in casa oppure abbia scelto di festeggiare all'aperto, le nostre proposte ti verranno in aiuto. Nella nostra selezione abbiamo incluso piatti freddi da preparare in anticipo e portare con sé per scampagnate e picnic, ma anche piatti classici come il sartù di riso o il pollo al forno con le patate.
Tra le ricette pronte in pochi minuti ci sono torte salate, involtini, polpette e le sfiziose girelle di pancarrè, da farcire con i tuoi salumi e formaggi preferiti. E se le girelle sono ideali come antipasto, per il menu del 25 aprile non possono mancare i primi piatti freddi, come l'insalata di riso con asparagi, una versione primaverile di un classico dell'estate.
Come secondo piatto ti suggeriamo il rotolo di frittata farcito, che è buonissimo anche freddo, oppure gli involtini di zucchine, da gratinare in forno per un'irresistibile crosticina. Se desideri accompagnare i secondi con uno o più contorni, porta in tavola l'insalata di patate o le verdure al forno, che piacciono a tutti.
Come dolce, infine, puoi preparare una torta fragole e mascarpone, un golosissimo rotolo al cioccolato, ma anche i tartufini al limone: freschi e leggeri, uno tira l'altro.
Dall'antipasto al dolce, lasciati ispirare dalle nostre idee e scegli cosacucinare per la Festa della Liberazione.
Le girelle di pancarré sono un antipasto facile e senza cottura: le fette di pane bianco, prive di crosta, vengono farcite con salumi, formaggi e verdure, arrotolate su se stesse e tagliate a rondelle.
La torta salata agli asparagi è una preparazione rustica semplice e stuzzicante, perfetta come piatto unico per una cena sfiziosa, da servire come antipasto, per un buffet o da portare con sé durante un picnic.
Le rose di pasta sfoglia salate sono un antipasto facile, veloce e sfizioso, perfetto anche in occasione di un aperitivo con gli amici. Si tratta di rettangoli di pasta sfoglia, arrotolati e farciti con i tuoi ingredienti preferiti.
I fiori di zucca alla romana sono un antipasto semplice e super goloso, grande classico della tradizione romana. Farciti con mozzarella e acciughe, vanno gustati bollenti e filanti.
I conchiglioni ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e molto gustoso, perfetto per i pranzi di festa. Croccante fuori e morbido al cuore, conquisterà grandi e piccini.
Il sartù di riso è un primo piatto tipico della gastronomia campana: un timballo di riso condito con il ragù napoletano e ripieno di polpettine, uova sode, piselli e provola, perfetto per il pranzo della domenica o un'occasione di festa.
Il rotolo di crespelle è un primo piatto gustoso e invitante, perfetto per stupire e deliziare gli ospiti in occasione di un pranzo di festa o un'occasione speciale. Scopri come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.
L'insalata di riso con asparagi è un primo perfetto per la stagione primaverile, da servire in occasione di qualunque pranzo di famiglia o inserito nella schiscetta.
Le polpette di fave sono un'idea sfiziosa e originale, perfetta da proporre come antipasto o secondo piatto in occasione di una cena o un buffet tra amici. Tenere e delicate, le fave fresche vengono sbollentate in acqua e poi frullate con uova, ricotta, parmigiano e farina di riso; una volta ottenute delle palline, queste vengono passate nell'albume e nel pangrattato, quindi immerse in olio bollente: il risultato sono delle crocchette dorate all'esterno e morbide al cuore, a cui nessuno saprà resistere. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra semplice ricetta e il risultato sarà più che garantito.
Il pollo al forno è un grande classico della cucina casalinga, un piatto gustoso e succulento, preparato qui dal nostro Elpidio con i fusi di polli, conditi con olio, sale, pepe, timo, rosmarino e paprica, e cotti in forno insieme alle patate in spicchi. Per un secondo completo di contorno, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia.
Il rotolo di frittata farcito è un secondo piatto facile e veloce: una frittata sottile, cotta in forno, farcita con prosciutto cotto, provola a fettine e rucola, arrotolata e poi tagliata a fettine, per una presentazione elegante e scenografica.
Gli involtini di zucchine sono una ricetta facile e saporita, ideale per la stagione estiva. Ottimi da servire come sfizioso antipasto, in apertura di una cena speciale, o come secondo piatto light da completare con qualche fettina di pane fresco, conquisteranno grandi e piccini per la loro irresistibile bontà.
La parmigiana di melanzane è un piatto unico a base di melanzane, prima fritte e poi gratinate al forno con salsa di pomodoro, basilico, fiordilatte e abbondante parmigiano. Scopri passo passo la nostra ricetta tradizionale.
L'insalata di patate è un piatto goloso e davvero versatile, perfetto da preparare in anticipo: ecco la ricetta di base e 11 varianti gustosissime tutte da provare.
Le cipolle grigliate sono un contorno veloce e appetitoso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia insieme a pietanze di carne e di pesce. Le cipolle, tagliate a rondelle, vengono cotte su una griglia antiaderente unta d'olio e condite poi con olio, sale, pepe e un mix di erbette aromatiche a propria scelta: per un risultato molto gustoso.
Le verdure al forno sono un contorno colorato e saporito, facilissimo da preparare, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce e non solo, da realizzare con le verdure di stagione che preferisci.
La torta mascarpone e fragole è un dolce cremoso e profumato, ideale da preparare con l'arrivo delle belle giornate: si realizza con pochissima farina, senza lievito e con il mascarpone che sostituisce il burro, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert.
Il rotolo al cioccolato è un dolce soffice e goloso, variante del classico rotolo alla crema di nocciole: una morbida pasta biscotto al cacao farcita da con crema al mascarpone e guarnita con cioccolato fondente fuso e codette di cioccolato.
La crostata di mele è un dolce casalingo tra i più genuini e amati, proprio come la torta di mele, realizzata con un goloso ripieno alla crema, perfetta per la stagione autunnale e quella invernale, adatta a tutte le occasioni.
I tartufini al limone sono dei dolcetti senza cottura sfiziosi e facilissimi da preparare, la versione fresca e dal sapore piacevolmente agrumato dei classici tartufi al cioccolato, ideali da portare in tavola come fine pasto o da gustare per una golosa merenda.