ricetta

Medaglioni di polenta: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito

Preparazione: 20 + tempi di raffreddamento
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
132
Immagine
ingredienti
Per la polenta
Acqua
760 ml
Farina istantanea per polenta
185 gr
Olio extravergine di oliva
10 gr
Sale fino
1 pizzico
Per la farcitura
Prosciutto cotto
100 gr
Formaggio morbido a fette
100 gr
Per la copertura
Uova
2
Pangrattato
q.b.

I medaglioni di polenta sono un secondo piatto sfizioso e saporito, da servire anche come antipasto, in base alle vostre esigenze. La preparazione è semplice: vi basterà preparare la polenta, lasciarla raffreddare in frigo e ricavarne dei medaglioni, da farcire con prosciutto e formaggio e da passare in uovo e pangrattato. Il tutto sarà fritto in padella per ottenere dei medaglioni di polenta ripieni croccanti e dorati. Realizzarli è semplicissimo: ecco tutti i passaggi.

Come preparare i medaglioni di polenta

Fate bollire l'acqua in un pentolino, aggiungete il sale, l'olio extravergine di oliva e la polenta 1, quindi mescolate velocemente con una frusta fino a quando la polenta non sarà liscia e senza grumi 2. Versatela in una teglia rettangolare, livellatela e lasciatela raffreddare in frigorifero per 30 minuti 3.

Ricavate dei medaglioni con l'aiuto di un bicchiere 4, farciteli con prosciutto cotto e formaggio e richiudeteli con un altro disco di polenta 5. Impanate i medaglioni passandoli prima nell'uovo sbattuto 6.

Passateli poi nel pangrattato, facendolo aderire bene anche nei lati 7. Friggete in olio ben caldo fino a quando non saranno dorati. Sollevateli con una schiumarola 8 e adagiateli su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. I vostri medaglioni di polenta sono pronti per essere serviti 9.

Consigli

Potete variare la farcitura dei medaglioni come più vi piace: ideale anche l'abbinamento speck e scamorza o provola affumicata con l'aggiunta di funghi cotti in padella.

Servite i medaglioni di polenta con una fresca insalata mista o con un contorno di verdure di stagione a vostra scelta.

Per una preparazione più light, potete preparare i medaglioni di polenta al forno: adagiateli su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e cuocete a 180 °C per circa 10 minuti.

Provate anche le frittelle di polenta, croccanti fuori e morbide dentro con cuore filante di formaggio.

Conservazione

È consigliabile consumare i medaglioni di polenta subito dopo la preparazione, per gustarli croccanti e filanti. In alternativa, potete conservarli per 1-2 giorni in frigo, all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldateli in forno o al microonde prima di gustarli.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
132