ricetta

Chips di polenta: la ricetta dello snack sfizioso e croccante al forno

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
8
Immagine
ingredienti
Acqua
800 ml
Farina di mais per polenta istantanea
200 gr
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Rosmarino tritato
q.b.

Le chips di polenta sono uno snack sfizioso e croccante, ideale come antipasto rustico o per un aperitivo. Per prepararle abbiamo utilizzato la polenta istantanea ma potete realizzarla alla perfezione anche con farina di mais, acqua, olio extravergine di oliva e sale, se avete tempo a disposizione. Una volta preparata la polenta potete donare alle vostre chips la forma a bastoncino o realizzare dei dischetti. La polenta sarà poi cotta in forno e non fritta, ma le chips saranno comunque croccanti e deliziose, aromatizzate e profumate con un mix di sale, pepe e rosmarino.

Nella nostra ricetta abbiamo realizzato le chips di polenta al forno, ma potete prepararle anche fritte, se preferite, vi basterà immergerle in olio ben caldo fino a doratura.

Se cercate altri antipasti a base di polenta, provate anche le frittelle di polenta, con cuore filante, oppure i cestini di polenta, sfiziosi e originali.

Come preparare le chips di polenta

Portate a bollore l'acqua leggermente salata in una pentola capiente. Versate la polenta a pioggia 1 e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno per una decina di minuti, fino a quando non sarà pronta: la polenta non dovrà essere troppo compatta, altrimenti non riuscirete a stenderla 2. Versate la polenta calda su un foglio di carta forno, coprite con altra carta forno e stendetela con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3 millimetri 3.

Ricavate dei dischi con un coppapasta 4 oppure realizzate dei rettangoli e adagiateli sulla teglia rivestita con carta forno leggermente oleata. Potete poi riutilizzare la polenta avanzata per altre preparazioni. Aggiungete sale, pepe e rosmarino tritato 5 sui dischi di polenta e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti, fino a quando non saranno croccanti. Una volta pronte, fatele raffreddare. Le vostre chips di polenta sono pronte per essere gustate 6.

Conservazione

È consigliabile consumare le chips di polenta subito dopo la preparazione. Potete però conservare i dischi di polenta non cotti in frigorifero per 1-2 giorni, coperti con pellicola trasparente.

8
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
8