Le lasagne bianche sono un primo piatto originario dell'Emilia Romagna e sono una delle versioni in bianco delle lasagne al ragù . Si preparano con la besciamella, le zucchine, carote, spinaci e provola anche se, in realtà, la vera ricetta delle lasagne bianche va fatta con i funghi porcini.
Preparate la besciamella. Sciogliete il burro, unite la farina e fate cuocere fino a quando il composto si stacchi dal fondo della pentola 1. Aggiungete il latte lentamente continuando a mescolare. Cuocete a fiamma bassa mescolando fino a che la salsa non inizi ad addensare. Aggiungete il sale e la noce moscata.
Lessate i piselli. Tagliate le zucchine a mezzelune e le carote a listarelle e fatele saltare in padella con un filo d’olio per una decina di minuti 2. Salate e pepate. Lessate gli spinaci in poca acqua leggermente salata e strizzateli. Tagliate la provola 3.
Preparate la besciamella. Sciogliete il burro, unite la farina e fate cuocere fino a quando il composto si stacchi dal fondo della pentola (1). Aggiungete il latte lentamente continuando a mescolare. Cuocete a fiamma bassa mescolando fino a che la salsa non inizi ad addensare. Aggiungete il sale e la noce moscata.
Lessate i piselli. Tagliate le zucchine a mezzelune e le carote a listarelle e fatele saltare in padella con un filo d’olio per una decina di minuti (2). Salate e pepate. Lessate gli spinaci in poca acqua leggermente salata e strizzateli. Tagliate la provola (3).
Ponete sul fondo della pirofila un po’ di besciamella e fate un primo strato di lasagna da coprire con spinaci 4, besciamella, pasta, zucchine, carote, pisellini, provola 5. Aggiungete un'altro strato di lasagna, ricoprite con un mestolo di besciamella e coprite con zucchine, carote, piselli e provola. Arrivati all’ultimo strato di pasta, ricopritelo con besciamella, parmigiano grattugiato e striscioline di zucchine e carote alternate tra loro 6.
Infornate a 180° C per circa 30 minuti con forno statico fino a far gratinare la superficie della lasagna. Fate raffreddare le lasagne bianche al forno e servite a fette.
Ponete sul fondo della pirofila un po’ di besciamella e fate un primo strato di lasagna da coprire con spinaci (4), besciamella, pasta, zucchine, carote, pisellini, provola (5). Aggiungete un'altro strato di lasagna, ricoprite con un mestolo di besciamella e coprite con zucchine, carote, piselli e provola. Arrivati all’ultimo strato di pasta, ricopritelo con besciamella, parmigiano grattugiato e striscioline di zucchine e carote alternate tra loro (6).
Infornate a 180° C per circa 30 minuti con forno statico fino a far gratinare la superficie della lasagna. Fate raffreddare le lasagne bianche al forno e servite a fette.
Se doveste avere l’impressione che ci sia poca parte liquida nel condimento, aggiungete mezzo bicchiere di latte lungo i bordi;
se durante la cottura vi sembra che la lasagna si stia asciugando troppo o rimanga cruda, potete anche inserire una ciotola d’acqua nel forno così da aumentare l’umidità all'interno;
Assicuratevi che la teglia contenga abbastanza umidità, se doveste veder alzare gli angoli della pasta durante la cottura, seguite i consigli che trovate di seguito;
Se volete preparare delle lasagne bianche light, sostituite la besciamella con la ricotta e la provola con il fiordilatte. La besciamella, inoltre, può essere sostituita anche con altri formaggi cremosi come il caprino oppure lo stracchino.
Le lasagne bianche si conservano coperte con pellicola o riposte in un contenitore ermetico per 1/2 giorni e si prestano ad essere congelate senza particolari controindicazioni, in questo caso il consumo è consigliato non oltre il mese.