Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto ricco e gustoso, una variante vegetariana delle classiche lasagne alla bolognese. Perfette per il pranzo della domenica in famiglia e le occasioni speciali di festa, conquisteranno amici e parenti grazie alla loro cremosità e delicatezza. Le sfoglie di pasta fresca si alternano a strati di besciamella e di crema ai carciofi, realizzata frullando i cuori dei carciofi precedentemente trifolati in padella con aglio e olio. Il passaggio finale in forno renderà le lasagne ai carciofi irresistibili e perfettamente gratinate in superficie.
Per un risultato liscio e impeccabile, utilizza la parte più tenera dei carciofi, ovvero i cuori, e passali attraverso un setaccio a maglie sottili una volta cotti. Tra uno strato e l'altro, puoi aggiungere dei dadini di mozzarella, scamorza, provola affumicata, ma anche della salsiccia, sbriciolata e rosolata in padella, oppure dei tocchetti di speck croccante. Per un tocco piacevolmente aromatico, profuma i carciofi con qualche fogliolina di menta tritata.
Scopri come realizzare le lasagne ai carciofi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova la pasta carciofi e gamberi e il risotto carciofi e pancetta. Protagonisti della cucina italiana, i carciofi possono dare vita a primi, secondi e contorni semplici e a un tempo sfiziosi, tutti da sperimentare.
Pulisci i carciofi: rimuovi le foglie esterne più dure, tagliali a metà ed elimina la barbetta interna 1.
Pulisci i carciofi: rimuovi le foglie esterne più dure, tagliali a metà ed elimina la barbetta interna 1.
Lessa i carciofi in acqua bollente finché non saranno ben morbidi 2. Scolali e tienili da parte.
In una padella versa un filo di olio extravergine di oliva 3.
Lessa i carciofi in acqua bollente finché non saranno ben morbidi 2. Scolali e tienili da parte.
Unisci uno spicchio di aglio 4 e lascia dorare.
Rimuovi l'aglio e aggiungi i carciofi 5.
In una padella versa un filo di olio extravergine di oliva 3.
Condisci con un pizzico di sale 6 e profuma con una macinata di pepe.
Lascia insaporire per qualche minuto 7.
Unisci uno spicchio di aglio 4 e lascia dorare.
Una volta pronti, raccogli i carciofi in un mixer da cucina e frullali fino a ottenere una crema liscia e omogenea 8.
Raccogli la besciamella in una ciotola 9.
Rimuovi l'aglio e aggiungi i carciofi 5.
Setaccia la crema di carciofi e uniscila alla besciamella 10.
Mescola con un cucchiaio per uniformare 11.
Condisci con un pizzico di sale 6 e profuma con una macinata di pepe.
Prendi una teglia e versa un primo cucchiaio di besciamella ai carciofi 12.
Adagia il primo strato di lasagna 13.
Lascia insaporire per qualche minuto 7.
Copri con altra besciamella ai carciofi 14.
Cospargi con abbondante parmigiano grattugiato 15.
Una volta pronti, raccogli i carciofi in un mixer da cucina e frullali fino a ottenere una crema liscia e omogenea 8.
Ripeti la sequenza degli strati fino a esaurimento degli ingredienti 16.
Termina con abbondante parmigiano grattugiato 17.
Raccogli la besciamella in una ciotola 9.
Cuoci le lasagne in forno a 180 °C per 20 minuti. Quando la superficie sarà ben gratinata, sforna e lascia riposare per qualche minuto 18.
Impiatta e servi 19.
Le lasagne ai carciofi si conservano in frigorifero, coperte con pellicola trasparente, per massimo 2 giorni. Si possono anche surgelare.