Gli involtini di peperoni al forno sono un antipasto sfizioso e originale che richiede pochi passaggi e che si può preparare in anticipo. La ricetta è versatile e si presta a tantissimi ripieni, per questo motivo non vi stancherà mai.
Lavate i peperoni sotto l’acqua corrente e posizionateli su una placca da forno 1. Infornate i peperoni a 250° per circa 30 minuti, avendo cura di girarli a metà cottura. Sfornate i peperoni e chiudeteli in un sacchetto di plastica per circa 10 minuti 2. Apriteli a metà e privateli dei semini interni e della parte bianca 3. Sciacquateli nuovamente sotto l’acqua. Eliminate la buccia esterna con le mani che, dopo questo passaggio, si sarà ammorbidita completamente.
Lavate i peperoni sotto l’acqua corrente e posizionateli su una placca da forno 1. Infornate i peperoni a 250° per circa 30 minuti, avendo cura di girarli a metà cottura. Sfornate i peperoni e chiudeteli in un sacchetto di plastica per circa 10 minuti 2. Apriteli a metà e privateli dei semini interni e della parte bianca 3. Sciacquateli nuovamente sotto l’acqua. Eliminate la buccia esterna con le mani che, dopo questo passaggio, si sarà ammorbidita completamente.
Dividete in 2 ogni metà di peperone e posizionateli su un tagliere. Posizionate su ogni filetto di peperone una fetta di prosciutto cotto 4, la metà di una sottiletta 5 e arrotolateli come dei normali involtini. Tagliateli a metà nel caso in cui risultassero eccessivamente lunghi e posizionateli in una pirofila adatta per le cotture in forno 6.
Dividete in 2 ogni metà di peperone e posizionateli su un tagliere. Posizionate su ogni filetto di peperone una fetta di prosciutto cotto 4, la metà di una sottiletta 5 e arrotolateli come dei normali involtini. Tagliateli a metà nel caso in cui risultassero eccessivamente lunghi e posizionateli in una pirofila adatta per le cotture in forno 6.
Condite gli involtini con olive 7, capperi dissalati 8, una spolverata di prezzemolo tritato finemente 9, sale e un filo di olio. Infornate e lasciate cuocere per circa 20 minuti a 180°. Servite gli involtini di peperoni al forno quando si saranno intiepiditi.
Condite gli involtini con olive 7, capperi dissalati 8, una spolverata di prezzemolo tritato finemente 9, sale e un filo di olio. Infornate e lasciate cuocere per circa 20 minuti a 180°. Servite gli involtini di peperoni al forno quando si saranno intiepiditi.
Per le calde serate estive questi peperoni sono perfetti. Preparate i peperoni come la ricetta descritta sopra e poi dedicatevi al ripieno. Mettete la robiola in una ciotola, conditela con olio e sale e mescolate per bene. Unite quindi il tonno, scolato dal suo olio, e amalgamatelo fino ad ottenere una crema. Posizionate il ripieno nei peperoni, arrotolateli e metteteli a riposare in frigorifero. Servite gli involtini di peperoni freddi.
Preparate il ripieno mettendo il pangrattato in una ciotola conditelo con un filo di olio, le acciughe sminuzzate, i capperi e le olive. Aggiustate di sale e posizionate una porzione di ripieno nei peperoni, arrotolateli e metteteli in una pirofila. Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Mettete la carne di manzo e la salsiccia in una ciotola, iniziate a mescolare aggiungendo sale, pepe e un filo di olio. Unite quindi il parmigiano e un uovo. A questo punto aggiungete una generosa manciata di prezzemolo e posizionate una porzione di impasto su ogni peperone. Arrotolate e cuocete in forno a 180° per circa 35 minuti.