;)
ingredienti
Gli involtini di melanzane e salmone sono un antipasto veloce e sfizioso, ottimo da proporre anche come appagante secondo piatto adatto a tutta la famiglia. Si tratta di una ricetta originale, facile da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina e adatta a tanti menu e occasioni diverse: pranzi domenicali, cene informali con gli amici, tavole delle feste o buffet.
Per portarli in tavola, basterà tagliare le melanzane a fettine sottili, spennellarle con un goccino di olio e profumarle con l'origano essiccato, quindi cuocerle in forno finché non risultano morbide e dorate. Si spalma poi su ognuna di esse una voluttuosa crema a base di formaggio spalmabile e pesto di basilico e si completa con uno strato di salmone affumicato di ottima qualità. Non rimarrà che arrotolare strettamente il tutto e riporre in frigo per un riposo di almeno mezz'ora.
Il risultato sono dei rotolini fragranti e scioglievoli al cuore, ottimi anche da spiluccare in punta di dita all'ora dell'aperitivo, accompagnati da un calice di prosecco ghiacciato. Noi li abbiamo guarniti con qualche fogliolina di basilico ma, a piacere, puoi sostituirlo con timo sfogliato o mentuccia, oppure spolverizzarli con scorza grattugiata di un limone biologico, per una maggiore nota di freschezza.
Naturalmente, puoi variare la preparazione come preferisci, utilizzando gli ingredienti a tua disposizione: al posto del salmone puoi usare del carpaccio di tonno o di pesce spada, e accompagnarli con robiola, stracchino o mascarpone, magari amalgamati a pesto di pistacchi o di pomodorini secchi. Per una piacevole nota crunchy, puoi unire al ripieno anche della granella di nocciole, mandorle a lamelle o anacardi tritati, creando le combinazioni che più ti piacciono.
Scopri come preparare gli involtini di melanzane e salmone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli involtini di melanzane e gli involtini di melanzane grigliate.
Come preparare gli involtini di melanzane e salmone

Inizia lavando e asciugando le melanzane, elimina il picciolo e tagliale a fette nel senso della lunghezza, in modo da ottenere degli ovali spessi circa 1/2 cm 1.
Inizia lavando e asciugando le melanzane, elimina il picciolo e tagliale a fette nel senso della lunghezza, in modo da ottenere degli ovali spessi circa 1/2 cm 1.

Sistema le fette di melanzana su una teglia coperta da corta forno, senza sovrapporle tra loro, e spennellale di olio da entrambi i lati 2.
Sistema le fette di melanzana su una teglia coperta da corta forno, senza sovrapporle tra loro, e spennellale di olio da entrambi i lati 2.

Aromatizza con un pizzico di origano essiccato 3 quindi cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.
Aromatizza con un pizzico di origano essiccato 3 quindi cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.

Una volta dorate e morbide, sfornale e lasciale raffreddare completamente 4.
Una volta dorate e morbide, sfornale e lasciale raffreddare completamente 4.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo prepara la crema: raccogli il formaggio spalmabile e il pesto in una ciotola 5, quindi unisci un filo d'olio, un pizzico di sale e, se la consistenza dovesse risultare troppo densa, anche 1 cucchiaio di latte.
Nel frattempo prepara la crema: raccogli il formaggio spalmabile e il pesto in una ciotola 5, quindi unisci un filo d'olio, un pizzico di sale e, se la consistenza dovesse risultare troppo densa, anche 1 cucchiaio di latte.
;Resize,width=712;)
Amalgama per bene gli ingredienti, fino a ottenere una crema liscia e dal colore omogeneo 6.
Amalgama per bene gli ingredienti, fino a ottenere una crema liscia e dal colore omogeneo 6.
;Resize,width=712;)
Spalma la crema di formaggio e pesto sulle fette di melanzana 7.
Spalma la crema di formaggio e pesto sulle fette di melanzana 7.
;Resize,width=712;)
Posiziona sulla crema una fettina di salmone affumicato 8.
Posiziona sulla crema una fettina di salmone affumicato 8.
;Resize,width=712;)
Arrotola delicatamente le melanzane in modo da sigillare il ripieno all'interno 9: procedi in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
Arrotola delicatamente le melanzane in modo da sigillare il ripieno all'interno 9: procedi in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
;Resize,width=712;)
Lascia riposare in frigo gli involtini di melanzane e salmone per 30 minuti, poi sistemali su un vassoio, guarniscili con qualche fogliolina di basilico fresco e portali in tavola 10.
Lascia riposare in frigo gli involtini di melanzane e salmone per 30 minuti, poi sistemali su un vassoio, guarniscili con qualche fogliolina di basilico fresco e portali in tavola 10.
Conservazione
Gli involtini di melanzane e salmone si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.