ricetta

Insalata di cavolfiore: la ricetta del contorno facile e gustoso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Simona Ciampi
504
Immagine
ingredienti
Cavolfiore
1 kg
peperoni in agrodolce
200 gr
olive verdi e nere
200 gr
pinoli già pelati
20 gr
Prezzemolo
1 ciuffo
Olio extravergine di oliva
q.b.
Aceto di vino bianco
1 tazzina
Sale
q.b.

L'insalata di cavolfiore è un contorno invernale semplice e sfizioso, pronto in pochi minuti e perfetto per un pranzo o una cena veloce, ma ugualmente appagante. Ortaggio tipico delle stagioni più fredde, il cavolfiore, oltre a essere un prezioso alleato per la nostra salute, può essere protagonista di numerose preparazioni: qui lo abbiamo diviso in cimette e poi scottato velocemente in acqua, acidulata con aceto di vino bianco, in modo tale che resti croccante, consistente e di un bel colore brillante.

Una volta cotto, il cavolfiore viene condito con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, olive e peperoni in agrodolce, per un risultato finale molto gustoso e leggero, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. Puoi anche servirlo come antipasto di una cena a buffet insieme a formaggi stagionati e salumi vari.

L'insalata di cavolfiore può essere arricchita con diversi ingredienti, a seconda dei gusti personali: è possibile aggiungere qualche filetto di alici sott'olio e dei capperi dissalati, come nel caso dell'insalata di rinforzo, grande classico della cucina campana preparato in occasione delle festività natalizie, del tonno sott'olio, delle uova sode e delle patate lesse, per un piatto unico ricco e sostanzioso.

Per conferire alla pietanza uno spiccato sapore agrodolce, puoi unire all'acqua di cottura del cavolfiore anche un bicchiere di vino bianco e un cucchiaio di zucchero. Puoi condire l'insalata con altre erbette aromatiche e completare il piatto con delle gocce di glassa di aceto balsamico.

Scopri come realizzare l'insalata di cavolfiore seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il cavolfiore sabbioso al forno e quello al parmigiano.

Come preparare l'insalata di cavolfiore

Immagine

Sciacqua il cavolfiore e privalo delle foglie esterne 1.

Immagine

Dividilo in cimette piccole e lessale per 10 minuti in acqua bollente e acidulata con una tazzina di aceto di vino bianco 2.

Immagine

Scola le cimette di cavolfiore e mettile a raffreddare in una ciotola con acqua ghiacciata, per mantenerle belle croccanti 3.

Immagine

Una volta che il cavolfiore si è raffreddato, scolalo nuovamente e trasferiscilo in una ciotola 4.

Immagine

Condiscilo con un filo di olio extravergine di oliva 5.

Immagine

Aggiungi le olive verdi e nere 6.

Immagine

Aggiungi i peperoni in agrodolce, tagliati a dadini 7.

Immagine

Profuma con il prezzemolo tritato 8.

Immagine

Tosta i pinoli e aggiungili al cavolfiore 9. Aggiusta infine di sale.

Immagine

Infine mescola tutti gli ingredienti 10.

Immagine

Servi la tua insalata di cavolfiore tiepida, aggiungendo a piacere un altro goccio di aceto di vino bianco 11.

Conservazione

L'insalata di cavolfiore si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un apposito contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
504