video suggerito
video suggerito
ricetta

Gnocchi di castagne: la ricetta del primo piatto autunnale

Preparazione: 35 Min
Cottura: 5 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
gnocchi-di-castagne

ingredienti

Farina di castagne
250 gr
Farina 00
100 gr
Latte
100 gr
uovo
1
Sale
q.b.
ti serve inoltre
Farina 00
q.b.

Gli gnocchi di castagne sono un primo piatto autunnale realizzato, a differenza dei classici gnocchi, con un impasto senza patate a base di farina, di grano tenero e di castagne, uovo, latte e sale.

Delicati e dal profumo inconfondibile, gli gnocchi di castagne sono perfetti da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale con ospiti: potrai insaporirli con burro e salvia, come nella versione qui proposta, ma anche con funghi porcini saltati in padella o con una cremosa fonduta di formaggi.

Per una riuscita ottimale, non dimenticare di far riposare il panetto preparato a temperatura ambiente, coperto con un telo, per almeno mezz'ora prima di modellare gli gnocchi: in questo modo si stenderà facilmente senza rompersi e la riuscita finale sarà impeccabile.

Scopri come preparare gli gnocchi di castagne seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i tagliolini con sugo di castagne e il pane di castagne.

Come preparare gli gnocchi di castagne

Per preparare gli gnocchi di castagne, miscela per prima cosa la farina di grano tenero con quella di castagne 1.

Rompi al centro l'uovo e aggiungi un pizzico di sale 2.

Versa il latte 3 e amalgama per bene gli ingredienti.

Rovescia quindi il composto sul piano di lavoro e prosegui a impastare con le mani 4.

Forma un panetto, copri con un telo di cotone pulito 5 e fai riposare in frigo per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo, dividi l'impasto in piccoli pezzetti con un tarocco 6.

Forma dei filoncini 7.

Taglia ciascun cordoncino a tocchetti di circa 2 cm di larghezza 8.

Passa gli gnocchi sui rebbi di una forchetta per conferirgli il caratteristico aspetto rigato 9.

Man mano che sono pronti, trasferisci gli gnocchi di castagne su una spianatoia infarinata 10.

Lessa gli gnocchi in abbondante acqua bollente leggermente salata per circa 5 minuti, o fino a quando non saliranno a galla, quindi scolali e insaporiscili, a piacere, con una salsa a base di burro e salvia 11 o con altro condimento preferito.

Conservazione

È preferibile cuocere gli gnocchi di castagne entro poche ore dalla loro preparazione. In alternativa puoi congelarli da crudi: ti basterà sistemarli su un vassoio infarinato, farli indurire in freezer e poi trasferirli in un sacchetto per alimenti. Al momento del servizio sarà sufficiente lessarli direttamente in acqua bollente senza scongelarli.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views