Il gelato al kiwi è una ricetta estiva semplice e rinfrescante: un gelato dolce e ricco di vitamine, ideale anche per i bambini. Nella nostra ricetta realizzeremo il gelato al kiwi con la gelatiera, ma puoi prepararlo anche senza: il procedimento sarà più lungo, ma la realizzazione è davvero facile.
Una volta pronto, fallo riposare in frigo e servilo in una coppetta, magari accompagnato da panna montata.
Ecco come preparare questo gelato fresco e delizioso in pochi passaggi.
Per prima cosa, pulisci i kiwi e mettili in frigorifero per almeno 3 ore 1.
Per prima cosa, pulisci i kiwi e mettili in frigorifero per almeno 3 ore 1.
Tagliali poi a pezzi o a fettine: la forma non è importante, perché i kiwi andranno frullati 2.
Tagliali poi a pezzi o a fettine: la forma non è importante, perché i kiwi andranno frullati 2.
Frullali con un frullatore a immersione fino ad ottenere una purea omogenea 3.
Frullali con un frullatore a immersione fino ad ottenere una purea omogenea 3.
Mescola con un cucchiaio di legno i kiwi frullati con lo zucchero, la panna e il latte freddi finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati 4.
Mescola con un cucchiaio di legno i kiwi frullati con lo zucchero, la panna e il latte freddi finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati 4.
Versa il composto nella gelatiera e fai mantecare per circa 20 minuti o fino a quando non avrai ottenuto la consistenza desiderata 5. Sposta il gelato in un contenitore e fallo riposare in freezer coperto con pellicola trasparente per circa un'ora.
Versa il composto nella gelatiera e fai mantecare per circa 20 minuti o fino a quando non avrai ottenuto la consistenza desiderata 5. Sposta il gelato in un contenitore e fallo riposare in freezer coperto con pellicola trasparente per circa un'ora.
Il gelato al kiwi è pronto: servilo in coppette individuali e decoralo con panna, cialde, fettine di kiwi o come preferisci 6.
Il gelato al kiwi è pronto: servilo in coppette individuali e decoralo con panna, cialde, fettine di kiwi o come preferisci 6.
Per la preparazione del gelato al kiwi, latte e panna dovranno essere ben freddi: in questo modo garantiremo l'ottima riuscita del gelato.
Se i kiwi che hai a disposizione sono particolarmente dolci, puoi evitare di aggiungere lo zucchero o diminuirne la dose.
Puoi aggiungere al gelato altra frutta a tua scelta: ottimo, ad esempio, il gelato kiwi e banana.
Chi preferisce potrà insaporire il kiwi con un po' di vodka: aggiungila solo se il gelato non sarà mangiato dai bambini.
Chi preferisce potrà preparare il gelato al kiwi senza gelatiera. Pulisci i kiwi, tagliali a fette e frullali. Monta la panna in una ciotola fredda da frigo. Lavora i kiwi frullati con lo zucchero e, non appena il composto sarà ben amalgamato, aggiungi il latte e la panna. Metti il composto in freezer per 10 ore o per tutta la notte.
In alternativa puoi preparare il gelato al kiwi senza panna e senza latte, utilizzando 500 gr di kiwi, 1 albume e 5 cucchiai di zucchero. Pulisci i kiwi, tagliali e mettili nei sacchetti gelo. Conserva in frigo per almeno 8 ore. Frulla lo zucchero semolato fino a renderlo fine. Unisci il kiwi congelato e frulla a intermittenza fino a realizzare un composto cremoso. Monta a neve l'albume, uniscilo al composto e mescola bene. Trasferisci il tutto in un contenitore di acciaio, copri con carta stagnola e conserva in freezer. Dopo un'ora tiralo fuori e mescola; ripeti l'operazione nelle due ore successive. Trascorso il tempo necessario togli il gelato dal freezer almeno mezz'ora prima di servirlo e frullalo per qualche minuto.
Puoi conservare il gelato al kiwi in freezer ben coperto per 1-2 giorni.