video suggerito
video suggerito
ricetta

Gelato al kefir: la ricetta del dessert cremoso e nutriente

Preparazione: 15 Min
Riposo: 6 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Kefir
125 gr
Latte di cocco
500 ml
Miele
125 gr
Menta fresca
3-4 foglie
Estratto di menta piperita
1/4 di cucchiaino
Per decorare
Menta fresca
q.b.

Il gelato al kefir è un dessert al cucchiaio cremoso e nutriente a base di latte di cocco, miele, menta e kefir: una bevanda ricca di fermenti lattici e probiotici, dal gusto lievemente acidulo e dalla consistenza simile a quella di uno yogurt liquido, ottenuta dalla fermentazione del latte fresco.

Farlo in casa senza gelatiera è davvero semplice. Ti basterà frullare gli ingredienti indicati con un mixer a immersione e attendere poi almeno 5-6 ore affinché il composto gelifichi in freezer, avendo l'accortezza di mescolarlo di tanto in tanto per rompere i cristalli di ghiaccio. Noi, per un profumo fresco e persistente, abbiamo aromatizzato il tutto con una puntina di estratto di menta piperita e foglioline di menta ma, se preferisci, puoi utilizzare della cannella in polvere, i semi di una bacca di vaniglia o la scorza dell'arancia grattugiata.

Una volta pronto, puoi distribuire il gelato al kefir all'interno di raffinate coppe di vetro individuali e proporlo poi al termine di una cena con ospiti, sormontato da cialde croccanti o scagliette di cioccolato fondente, oppure puoi gustarlo con un buon cono artigianale per una merenda genuina da condividere con gli amici.

Scopri come preparare il gelato al kefir seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta al kefir e i biscotti al kefir.

Come preparare il gelato al kefir

Per preparare il gelato al kefir, versa per prima cosa nel boccale di un mixer il latte di cocco 1 e il kefir.

Dolcifica con il miele 2.

Profuma con l'estratto e le foglie di menta fresca 3.

Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 4.

Distribuisci il composto cremoso e omogeneo ottenuto all'interno di una vaschetta fredda di freezer e trasferiscilo nel congelatore per almeno 5-6 ore: ogni 60 minuti mescola il gelato con un cucchiaio 5 per rompere i cristalli di ghiaccio.

Quando sarà denso e cremoso, distribuisci il gelato al kefir nelle coppe di vetro individuali, guarnisci con qualche fogliolina di menta fresca 6, porta in tavola e servi.

Consigli

Il Kefir si ottiene dalla fermentazione del latte fresco (vaccino, di capra o di pecora), ma può essere preparato anche a partire dall'acqua o da una bevanda vegetale: quest'ultimo sarà perfetto da utilizzare per rendere il dessert adatto anche a ospiti vegani, a patto, naturalmente, di sostituire il miele, da dosare secondo il proprio gusto, con lo sciroppo di agave o di acero.

Se possiedi una gelatiera, fare in casa il gelato al kefir sarà ancora più semplice. Ti basterà versare gli ingredienti frullati nell'apposito cestello, azionare il macchinario e attendere poi il tempo necessario affinché il composto rassodi.

Se dovesse avanzare, il gelato al kefir si conserva in freezer, all'interno di una vaschetta dotata di coperchio, fino a 1 settimana.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views