I funghi gratinati sono un contorno semplice, genuino e facilissimo da preparare. Perfetto per accompagnare secondi piatti di carne, serviti sia caldi che freddi, i funghi sono ricchi di gusto e di consistenze differenti che ne fanno un piatto equilibrato che senza dubbio vi convincerà! Cotti al forno oppure in padella, i funghi gratinati sono anche un'ottima ricetta di recupero se scegliete di usare il pane raffermo da insaporire con aglio, olio evo e prezzemolo tritato. Pleurotus o champignon: scegliete i funghi che più vi piacciono e seguite la nostra ricetta!
Pulite con cura i funghi, eliminate il terriccio e la parte più dura del gambo. Passateli sotto acqua fredda corrente e tamponateli con un foglio di carta assorbente 1. Sbriciolate grossolanamente la mollica di pane raffermo versandola in una ciotola. Unite l'aglio spezzettato, il sale, il prezzemolo e l'olio evo e mescolate con un mestolo così da ottenere una gratinatura omogenea 2. Prendete una teglia e foderatela con un foglio di carta forno: adagiate i funghi con la parte porosa rivolta verso l'alto e ricopriteli con la mollica di pane condita 3. Cuocete in forno già caldo per 15 minuti a 200 gradi cambiando in modalità grill per gli ultimi 5 minuti. Servite subito i vostri funghi!
Pulite con cura i funghi, eliminate il terriccio e la parte più dura del gambo. Passateli sotto acqua fredda corrente e tamponateli con un foglio di carta assorbente 1. Sbriciolate grossolanamente la mollica di pane raffermo versandola in una ciotola. Unite l'aglio spezzettato, il sale, il prezzemolo e l'olio evo e mescolate con un mestolo così da ottenere una gratinatura omogenea 2. Prendete una teglia e foderatela con un foglio di carta forno: adagiate i funghi con la parte porosa rivolta verso l'alto e ricopriteli con la mollica di pane condita 3. Cuocete in forno già caldo per 15 minuti a 200 gradi cambiando in modalità grill per gli ultimi 5 minuti. Servite subito i vostri funghi!
Potete insaporire la mollica di pane con del parmigiano grattugiato, un tocco di sapore in più che renderà la superfice dei vostri fugnhi croccante e dorata al punto giusto!
Con la tecnica della gratinatura si possono preparare piatti davvero genuini e sfiziosi: provate ad esempio la ricetta della classiche cozze gratinate, veloci e facilissime da preparare oppure sperimentate sapori nuovi come ad esempio del cavolfiore gratinato!
Se vi piacciono le ricette in cui i funghi sono protagonisti non perdete la ricetta dei funghi ripieni oppure una vellutata con i funghi porcini per le giornate fredde!
I funghi gratinati possono essere conservati in un contenitore ermetico per 2 giorni.