ricetta

Funghi ripieni: la ricetta del piatto ricco e saporito

Preparazione: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6
A cura di Genny Gallo
99
Immagine
ingredienti
funghi champignon di media dimensione
circa 20
Salsiccia
160 gr
Grana grattugiato
1 cucchiaio abbondante
Rosmarino
q.b.
Pangrattato
4 cucchiai
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

I funghi ripieni sono un secondo piatto ricco e gustoso, perfetto tanto per un buffet di festa quanto per una cena informale in famiglia. Si preparano davvero in pochissimi minuti e si prestano a essere serviti anche come antipasto o contorno sostanzioso di un secondo di carne. Le teste degli champignon vengono svuotate e poi farcite con un ripieno a base di salsiccia, grana grattugiato e pangrattato, quindi cotte in forno per un risultato finale dorato in superficie e morbido e succulento al cuore. Il tocco finale del rosmarino fresco li renderà piacevolmente fragranti. Una vera delizia.

Potete scegliere degli champignons grandi oppure più piccini, se desiderate gustarli in un sol boccone, o potete utilizzare dei pleurotus, dalle cappelle più grandi e dalla consistenza più tenace, o ancora dei funghi portobello. Potete anche cuocerli in padella, nel caso in cui non abbiate voglia o tempo di accendere il forno. Per un sapore ancora più deciso, sostituite il grana con il pecorino grattugiato. Semplici e versatili, potete anche prepararli in anticipo e infornarli poco prima del servizio.

Allo stesso modo, potete variare la farcitura aggiungendo gli ingredienti che preferite: al posto della salsiccia, potete utilizzare della carne macinata, del prosciutto tritato o aggiungere anche delle uova o dei formaggi, per una pietanza irresistibilmente filante. Se desiderate ottenere una ricetta vegetariana o vegana, sostituite la carne con delle verdure di stagione, tagliate a dadini e saltate velocemente in padella con un filo di olio, e il grana con il lievito alimentare in scaglie, un insaporitore utilizzato al posto del formaggio. Un piccolo consiglio: non gettate i gambi dei funghi, ma utilizzateli per preparare una deliziosa vellutata di funghi, arricchire un brodo vegetale o condire un risotto. Scoprite come fare seguendo passo passo le nostre indicazioni.

Come preparare i funghi ripieni

Pulite i funghi: separate delicatamente la cappella dai gambi 1 e poi strofinateli con un panno da cucina inumidito.

Trasferite i funghi puliti in una teglia, foderata con un foglio di carta forno 2.

Spellate la salsiccia e raccoglietela in una ciotola 3.

Aggiungete il grana grattugiato 4 e poi il pangrattato.

Mescolate il tutto fino a ottenere un composto sodo ma non troppo lavorato 5. Profumate infine con un po' di rosmarino tritato.

Farcite i funghi con il composto a base di salsiccia, praticando una leggera pressione affinché resti ben attaccato alla cappella del fungo 6.

Aggiustate di sale e condite con un filo di olio 7, quindi infornate a 180 °C per circa 15 minuti (anche 10 minuti, se i funghi dovessero essere piccolini) .

Una volta a cottura, sfornate i funghi e sistemateli in un piatto da portata. Guarnite con qualche rametto di rosmarino e serviteli ben caldi 8.

Conservazione

I funghi ripieni si conservano in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni; una volta cotti, potete anche congelarli.

99
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
99