;)
ingredienti
Le frittelle di ananas sono dei dolcetti esotici facili e veloci, tipici dell'Indonesia, dove sono conosciuti come nanas goreng. Si tratta di rondelle di ananas, avvolte da una pastella cremosa e fritte in olio bollente: morbide e profumate, sono ottime da gustare come dessert di fine pasto, anche in occasione di una cena con ospiti improvvisi, o a merenda insieme a una tazza di infuso fumante.
L'esecuzione è semplicissima e alla portata di tutti: basterà miscelare farina, zucchero semolato, acqua e cannella in polvere in una ciotola capiente, sbucciare e tagliare l'ananas a rondelle, eliminando il torsolo centrale, quindi passare le fette prima nella farina, poi nella pastella e friggere il tutto in olio di semi bollente fino a doratura.
Il risultato sono delle frittelle dal cuore tenero e succoso, da gustare ben calde al naturale o spolverizzate con uno strato impalpabile di zucchero a velo. Prive di derivati animali, sono ottime anche per chi segue un'alimentazione vegana o soffre di intolleranza al lattosio o alle uova. Per una versione senza glutine sarà sufficiente sostituire la farina di grano con una di riso, aggiungendo poca acqua per volta fino a ottenere un impasto denso e omogeneo.
A piacere, puoi utilizzare le spezie che preferisci: oltre alla cannella, puoi optare per cardamomo, chiodi di garofano, una bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia; inoltre, puoi arricchire il composto con mandorle a lamelle tostate, per uno sfiziosissimo tocco crunchy. Portale in tavola accompagnate da una pallina di gelato al cocco, un cucchiaio di crema pasticciera o un ciuffo di panna montata: faranno la gioia di grandi e piccini.
Scopri come preparare le frittelle di ananas seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri dolci semplicissimi da realizzare last minute, e cimentati con i pancake all'ananas e l'ananas grigliato.
Come preparare le frittelle di ananas
;Resize,width=712;)
Raccogli in una ciotola la farina setacciata e lo zucchero 1.
Raccogli in una ciotola la farina setacciata e lo zucchero 1.
;Resize,width=712;)
Versa l’acqua fredda 2 e mescola con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e setosa.
Versa l’acqua fredda 2 e mescola con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e setosa.
;Resize,width=712;)
Profuma con la cannella in polvere 3 e amalgama per bene tutti gli ingredienti.
Profuma con la cannella in polvere 3 e amalgama per bene tutti gli ingredienti.
;Resize,width=712;)
Rimuovi il ceppo dell'ananas ed elimina la buccia con l'aiuto di un coltello 4.
Rimuovi il ceppo dell'ananas ed elimina la buccia con l'aiuto di un coltello 4.
;Resize,width=712;)
Taglia il frutto in fette spesse circa 7-8 millimetri ed elimina il torsolo interno, ritagliandolo con un coltello o con un apposito levatorsoli 5.
Taglia il frutto in fette spesse circa 7-8 millimetri ed elimina il torsolo interno, ritagliandolo con un coltello o con un apposito levatorsoli 5.
;Resize,width=712;)
Passa ogni rondella nella farina, ricoprendola su entrambi i lati 6.
Passa ogni rondella nella farina, ricoprendola su entrambi i lati 6.
;Resize,width=712;)
Tuffa le fette, una alla volta, nella ciotola con la pastella 7, immergendole completamente, quindi friggile in olio di semi ben caldo per 4-5 minuti, girandole a metà cottura. Scola su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso e trasferisci su un vassoio o un piatto da portata.
Tuffa le fette, una alla volta, nella ciotola con la pastella 7, immergendole completamente, quindi friggile in olio di semi ben caldo per 4-5 minuti, girandole a metà cottura. Scola su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso e trasferisci su un vassoio o un piatto da portata.
;Resize,width=712;)
Spolverizza con un po' di zucchero a velo e gusta le frittelle di ananas ben calde 8.
Spolverizza con un po' di zucchero a velo e gusta le frittelle di ananas ben calde 8.