La frittata di porri è un secondo piatto vegetariano gustoso e nutriente che piacerà tanto a grandi e piccini. I porri saranno prima tagliati a rondelle e stufati in padella e poi aggiunti alle uova sbattute con sale, pepe e parmigiano. La frittata sarà poi cotta in padella a fuoco lento fino a quando non sarà rappresa al punto giusto. Una volta pronta servite la vostra frittata di porri calda o fredda accompagnata da un'insalata mista oppure servitela come antipasto o a cubetti come finger food, per un aperitivo o un buffet.
Lavate i porri, eliminate la parte verde e tagliate a rondelle la parte bianca. Versate due cucchiai di olio in una padella antiaderente e scaldatelo a fuoco medio. Aggiungete i porri e lasciateli appassire e fiamma bassa, fino a quando non saranno trasparenti. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, pepe e parmigiano grattugiato. Disponete i porri in padella in modo omogeneo, versateci sopra le uova sbattute e cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti, fino a quando non si sarà rappresa, rigirandola a metà cottura. Una volta pronta trasferitela su un piatto da portata e servitela calda o fredda: sarà comunque buonissima.
Lavate i porri, eliminate la parte verde e tagliate a rondelle la parte bianca. Versate due cucchiai di olio in una padella antiaderente e scaldatelo a fuoco medio. Aggiungete i porri e lasciateli appassire e fiamma bassa, fino a quando non saranno trasparenti. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, pepe e parmigiano grattugiato. Disponete i porri in padella in modo omogeneo, versateci sopra le uova sbattute e cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti, fino a quando non si sarà rappresa, rigirandola a metà cottura. Una volta pronta trasferitela su un piatto da portata e servitela calda o fredda: sarà comunque buonissima.
Per rendere la frittata più gonfia, aggiungete al composto 1 cucchiaio di acqua frizzante, uno di birra chiara o una punta di bicarbonato.
Se preferite potete aggiungere anche i porri alle uova sbattute, dopo averli stufati, e versare tutto il composto nella padella con l'olio.
Per evitare di girare la frittata di porri, cuocetela a fuoco lento con il coperchio e scuotetela di tanto in tanto per verificarne la cottura e per evitare che si attacchi al fondo.
La frittata di porri può essere aromatizzata con l'aggiunta di un mix di spezie come prezzemolo tritato, origano, basilico, maggiorana, erba cipollina o menta.
Potete invece arricchire la frittata di porri con l'aggiunta di formaggio a pezzi, speck, prosciutto o acciughe. Tutti ingredienti che la renderanno ancora più saporita.
Chi preferisce potrà aggiungere ai porri 1 o 2 patate lesse tagliate a pezzetti: la frittata sarà più sostanziosa.
Potete conservare la frittata di porri in frigo per 1 giorno coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.