Ortaggio tipicamente autunnale, la vediamo comparire sui banchi di frutta e verdura già nei primi giorni di settembre: parliamo di zucca, ingrediente tanto genuino quanto versatile e delizioso. Ricca di vitamine a sali minerali, la zucca è fonte di fibre e sali minerali, contiene acidi grassi Omega-3 e betacarotene: poco calorica e diuretica, la zucca vanta proprietà antiossidanti, calmanti e antinfiammatorie, è utile in caso di stipsi, favorisce la digestione ed ha un effetto benefico sull'apparato cardiocircolatorio.
Diciamo zucca ma è più corretto parlare di zucche: le varietà di questo ortaggio sono infatti tantissime, alcune più adatte a preparazioni salate, altre perfette per sfornare dolci e biscotti di ogni tipo. Una delle caratteristiche principali della zucca è senza dubbio la sua versatilità: siamo abituati a pensare a primi, risotti e vellutate ma il sapore dolce e delicato della polpa di questo ortaggio si rivela vincente anche in pasticceria.
I migliori dolci con la zucca? Partiamo da una classica e intramontabile torta di zucca, una ricetta che sa di casa e di coccola autunnale, passiamo per delle crostate alternative ma decisamente ricche di gusto per finire a dei simpatici e sfiziosi cupcakes, magari da usare per il "dolcetto o scherzetto" nella notte di Halloween. A chi ama sperimentare e giocare ai fornelli, consigliamo la torta ripiena con formaggio spalmabile, un dolce ricco e deciso che conquisterà anche i palati più severi o i pancakes, le classiche frittelle americane che con la polpa di zucca diventano zuccherine ed elastiche al punto giusto, ideali per una colazione alternativa e nutriente.
Parliamo di dolci genuini e molto semplici da preparare, ricette golose che anche chi è alle prime armi in pasticceria non avrà difficoltà a portare in tavola, che sia per merende colorate o dessert leggeri per concludere in bellezza una cena tra amici. Ecco le migliori ricette per dolci con la zucca, tutte da provare.
La ciambella alla zucca è un dolce autunnale sofficissimo e delizioso realizzato con zucca cruda frullata nell'impasto e senza burro; un ciambellone perfetto per la colazione e la merenda di grandi e piccini. Nella nostra ricetta abbiamo frullato la zucca con carote, succo di arancia, olio di semi e latte, prima di aggiungere le uova sbattute con lo zucchero, la farina 00, la farina di mandorle, la scorza di arancia e il lievito per dolci: abbiamo aggiunto anche le gocce di cioccolato, per rendere la ciambella ancora più golosa, ma puoi ometterle se non le hai a disposizione. Ecco allora come prepararla in modo facile e veloce.
La torta di zucca ripiena è un dolce soffice con deliziosa farcitura, ideale per la merenda o da servire come squisito dessert a fine pasto. La base della torta sarà realizzata con un impasto a base di purea di zucca, farina, uova, zucchero semolato e di canna, lievito per dolci, olio di semi, cannella, zenzero e noce moscata. Il dolce sarà poi farcito con una crema a base di formaggio cremoso, uovo, zucchero ed estratto di vaniglia. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato uno stampo da ciambella, ma puoi realizzare questa torta alla zucca ripiena anche nel classico stampo per torte.
I biscotti alla zucca sono dei dolcetti golosi e profumati, perfetti per le colazioni e le merende autunnali, accompagnati da una fumante tazza di tè o di caffellatte. Questi biscotti, caratterizzati da una croccante crosticina esterna e un cuore morbido, hanno un sapore di zucca piacevole e delicato che si combina perfettamente con l'aroma delle zeste di arancia e quello avvolgente della cannella. Senza burro e latte, sono leggeri e adatti anche a chi è intollerante a questi ingredienti o ha particolari esigenze alimentari.
La crostata di zucca è un dolce goloso e dal sapore delicato, ideale per l'autunno e l'inverno. Una ricetta semplice che potete però rendere scenografica con la decorazione giusta, realizzando, ad esempio, una ragnatela in occasione della festa di Halloween, o decorandola come più vi piace per ogni occasione. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato una base di pasta frolla fragrante al cacao e un ripieno speziato con purea di zucca, ricotta, zucchero di canna e uova, aromatizzato con cannella e noce moscata: una crostata dal sapore dolce e irresistibile.
I brownies alla zucca sono dei dolcetti soffici e golosi, molto semplici da preparare.
Il pain brioche alla zucca è un lievitato dolce soffice e profumato, ideale per l'autunno. Una variante del classico pain brioche, ma più colorato e fragrante, grazie all'aggiunta della zucca, la regina dell'orto stagionale. Perfetto per la colazione, la merenda o una pausa golosa, è adatto per grandi e piccini e può essere gustato così com'è, semplicemente tagliato a fettine, oppure tostato e spalmato con confetture di frutta, miele, burro di arachidi o crema spalmabile al cacao e nocciole.
La torta di zucca e amaretti è un dolce molto semplice da preparare e dal sapore inconfondibile da preparare in autunno con la polpa della zucca che rende la torta soffice e umida. Inoltre il suo gusto dolciastro la rende un ingrediente perfetto sia per preparazioni dolci che salate. La torta zucca e amaretti unisce la morbidezza della zucca alla croccantezza di questi tipici biscotti per un risultato che farà felici grandi e piccini.
La torta di zucca e arancia è un dolce profumato e facile da preparare a base di zucca, succo e scorza grattugiata di arancia, con l'aggiunta di mandorle: nella nostra ricetta le abbiamo utilizzate a scaglie e aggiunte sulla torta, prima di cuocerla in forno. Per rendere la torta morbidissima, abbiamo poi utilizzato la ricotta, senza quindi l'aggiunta di grassi. Una volta pronta, potete gustare la vostra torta di mandorle profumata all'arancia per la colazione o la merenda. Ecco come realizzare questo delizioso dolce autunnale in pochi passaggi.
La torta tenerina alla zucca è una variante altrettanto golosa della classica tenerina al cioccolato, specialità tipica della città di Ferrara. Si tratta di un dolce di facile esecuzione che, proprio come l'originale, si caratterizza per la consistenza scioglievole e il cuore tenero e fondente (da qui il nome). In questa versione vede protagonista la zucca che, una volta cotta in forno, viene mescolata a burro, zucchero, tuorli, albumi montati a neve ben ferma, pochissima farina e cannella in polvere, per un risultato finale umido e irresistibilmente fragrante.
Il rotolo dolce di zucca è un dolce soffice e goloso, la variante autunnale del classico rotolo con crema alle nocciole e cacao. Dal colore arancio intenso, viene preparato con la polpa di zucca, che andrà a donare morbidezza e fragranza all'impasto della pasta biscotto, e una farcitura a base di ricotta, zucchero e gocce di cioccolato. Viene arrotolato delicatamente e infine cosparso con zucchero a velo. Una delizia semplice e genuina, che ci riporta indietro nel tempo, perfetta per un buffet di festa, la merenda dei più piccoli o un fine pasto irresistibile, da guarnire con un ciuffetto di panna montata o una crema inglese tiepida.
I french toast alla zucca sono dolci rustici e golosi, una versione originale e aromatizzata del classico piatto da colazione americano. Una preparazione ideale per una colazione domenicale, un brunch o una merenda golosa: andrà a ruba anche fra i più piccoli.