Semifreddi, cheesecake, brownies e tiramisù, ma anche muffin, torte e squisito gelato fatto in casa: il piccolo ma grande pistacchio è ideale per preparare dolci e dessert golosissimi. Ecco le ricette più irresistibili per assaporare tutto il gusto e l'aroma del pistacchio.
Piccolissimo, ma dall’enorme potenza a livello di gusto: il pistacchio, seme dell’omonimo alberello appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae, è uno dei prodotti più speciali offerti dalla natura. Piccolo e dal colore verde brillante, ha origini così antiche da essere citato persino nell’Antico Testamento, non solo per la sua bontà ma anche per le sue molteplici proprietà. Il pistacchio, infatti, ha un profilo nutrizionale di tutto rispetto: è ricco di fibre, vitamine e sali minerali, proprietà che lo rendono amico della pelle e degli occhi, alleato del cuore, utile per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e per stimolare il transito intestinale.
E come se non bastasse, è anche squisito. Ha un aroma persistente e un gusto dolciastro che lo caratterizzano in qualsiasi versione lo utilizzi, che sia al naturale, tostato e in polvere, caratteristiche ancora più accentuate se scegli una varietà particolarmente pregiata: la più famosa è il pistacchio di Bronte, eccellenza siciliana insignita del marchio Dop (attenzione a saper riconoscere l’originale), ma ne esistono anche altre ugualmente squisite, per esempio quella del pistacchio di Stigliano, in provincia di Matera.
Come puoi gustarlo al meglio e godere di tutto il suo aroma? Il pistacchio è molto versatile e le ricette che rendono omaggio al suo sapore irresistibile sono molte, anche salate, perché nonostante la sua dolcezza ha un sapore abbastanza neutro. È indubbio, però, che dia il suo meglio nell’ambito delle ricette dolci: che usi la granella, la farina o che lo trasformi in crema, il pistacchio impreziosisce qualsiasi tipo di dessert. Ecco le idee più gustose e golose per valorizzare tutto il gusto del pistacchio.
La crema di pistacchi è una ricetta super golosa a base di pistacchi sgusciati, tostati e frullati con un mixer, latte condensato e cioccolato fuso: il tutto viene incorporato fino a ottenere una crema liscia e omogenea, perfetta da gustare su fette di pane o per farcire dolci e biscotti.
Il tiramisù al pistacchio è una variante inaspettata del classico tiramisù, arricchito con abbondante crema di pistacchio e ideale come goloso fine pasto.
La cheesecake al pistacchio è un dolce semplice e goloso, in grado di stupire tutti i tuoi ospiti per la sua irresistibile bontà. Si tratta di una torta fredda senza cottura che, come tutte le varianti sul tema, si compone di una base croccante, sormontata una farcia al pistacchio liscia e avvolgente, preparata con formaggio spalmabile, mascarpone, panna e gelatina. Il tutto viene coperto da uno strato di crema e granella di pistacchi, per un dessert ideale per qualsiasi occasione.
La torta al pistacchio è un dolce golosissimo, preparato con un pan di Spagna a base di uova, farina, zucchero, lievito e pistacchi polverizzati; una volta pronto, viene farcito con una voluttuosa crema di pistacchi e decorato con la granella.
Il gelato al pistacchio è un dessert al cucchiaio cremoso e golosissimo, preparato senza gelatiera e con pochi ingredienti: pistacchi sgusciati, latte, panna fresca, acqua e zucchero. Guarnito con granella e crema di pistacchi, conquisterà il palato di ogni tuo ospite.
Il semifreddo al pistacchio è un dolce al cucchiaio semplice e goloso, perfetto per l'estate, a base di panna fresca, latte condensato e pasta di pistacchi. Dalla consistenza cremosa e dal profumo aromatico, riuscirà a conquistare il palato dell'ospite più esigente: sarà ideale da servire al termine di una cena con gli amici o da proporre per un'occasione di festa.
I biscotti al pistacchio sono dei dolcetti semplici e golosi, perfetti per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Croccanti fuori e morbidi al cuore, si preparano con un impasto a base di pistacchi tritati, uovo, farina, buso fuso, fecola di patate, lievito in polvere per dolci e zucchero. Scopri come farli in casa.
I pistacchiotti sono dei dolcetti golosi e irresistibili, a base di soli tre ingredienti: farina, uova e crema spalmabile al pistacchio. Facili e veloci da preparare, saranno perfetti per la colazione, la merenda o come sfizioso fine pasto adatto a tutta la famiglia.
La sbriciolata al pistacchio è un dolce goloso e irresistibile, perfetto da servire a merenda e fine pasto. Un guscio di pasta frolla sbriciolosa arricchita con granella di pistacchi, racchiude al suo interno una voluttuosa crema di pistacchi: per un dessert croccante fuori e scioglievole al cuore, che conquisterà tutta la famiglia.
La ganache al pistacchio è una crema semplice e deliziosa da preparare in alternativa alla classica ganache al cioccolato, pronta con solo 3 ingredienti: cioccolato bianco, panna liquida e pasta di pistacchio, ideale per farcire torte e dolci, soprattutto cupcakes o macarons, ma che puoi utilizzare come più ti piace.
I muffin al pistacchio sono dei dolcetti soffici e profumati dal cuore cremoso, ideali una golosa colazione, per la merenda o da servire come sfizioso fine pasto. Al loro interno, nascondono un ripieno morbido di crema di pistacchio che conquisterà tutti.
Il tortino al pistacchio è un dolce al cucchiaio dal cuore caldo, semplice e goloso, una variante del celebre tortino al cioccolato, ideale da servire come dessert monoporzione a fine pasto o per una originale merenda.
Il torrone al pistacchio è un dolce tipico della pasticceria napoletana, preparato in occasione della festività di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. Un guscio di croccante cioccolato fondente accoglie un cuore morbido e scioglievole a base di cioccolato bianco, crema di nocciole, crema di pistacchi e pistacchi interi, che regalerà al morso una vera e propria esplosione di sapore.
Il salame al pistacchio è un dolce morbido, croccante e friabile semplicissimo da preparare, una variante del classico salame di cioccolato, ideale per la merenda o da servire come dessert e fine pasto.
La crostata al pistacchio è un dolce friabile e goloso, ideale a colazione o a merenda. Si tratta di un guscio di pasta frolla classica, farcito con uno strato generoso di crema di pistacchio.
La granita al pistacchio è un dessert al cucchiaio tipico della pasticceria siciliana, che puoi realizzare a casa con acqua, zucchero, crema al pistacchio e granella di pistacchio, senza gelatiera, ideale come fine pasto o da gustare come deliziosa merenda.
Il plumcake al pistacchio è un dolce adatto alla colazione e alla merenda. Si prepara con un impasto a base di uova, zucchero, farina, latte e olio di semi, arricchito con crema spalmabile al pistacchio e ricoperto con granella di frutta secca.
Il baklava è uno squisito dolce di origine greca o turca a base di pasta fillo, frutta secca e uno sciroppo di acqua, zucchero e miele. Croccante e irresistibile, può essere servito a merenda, al termine di una cena a tema, oppure in occasione di un buffet di festa o di una ricorrenza speciale.
Il rotolo semifreddo al pistacchio è un dolce fresco e goloso, ideale da servire come dessert di fine pasto in occasione di una cena estiva con gli amici o come sfizio pomeridiano per una merenda in giardino. La pasta biscotto, leggera e quasi impalpabile, viene farcita con una crema al pistacchio cremosa e avvolgente; una volta arrotolata, viene guarnita con ciuffetti di panna montata e pistacchi, quindi portata in tavola. Una delizia che conquisterà grandi e piccini per la consistenza scioglievole e il gusto intenso di pistacchio. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Le tazzine di cioccolato sono dei bicchierini fondenti ripieni di crema al mascarpone, pistacchio e panna montata. Un dessert raffinato e sorprendente, ideale da servire a fine pasto o per un buffet di festa.
La pasta frolla al pistacchio è una preparazione di base perfetta da utilizzare in cucina per confezionare golose crostate e biscotti dall'inconfondibile aroma di frutta secca. Facile e alla portata di tutti, si prepara con farina 00 e di pistacchi, burro freddo, uova, zucchero e un pizzico di sale.