Le ricette di halloween vedono come protagonista i cupcakes che possono essere decorati per Halloween in tanti modi diversi. Sono dei dolcetti simpatici e deliziosi da preparare in casa per la gioia dei bambini.
In una terrina mettete le uova e aggiungete lo zucchero di canna e sciogliete il burro.
Montate per alcuni minuti con le fruste elettriche per far incorporar aria al composto e farlo gonfiare. Aggiungete il burro, sciolto precedentemente, a bagnomaria in un pentolino pieno di acqua.
Spegnete le fruste elettriche e proseguite a mano. Setacciate la farina con il sale e il lievito usando il passino e aggiungeteli al composto.
Amalgamate il tutto usando le fruste a mano
con movimenti delicato dall'alto verso il basso, per non far smontare troppo il composto.
Mettete dei pirottini di carta in una teglia per muffin (o cupcake) e riempiteli con un paio di cucchiai di composto.
Infornate in forno caldo a 160° per circa 15 minuti. Per assicurarvi che i cupcake di Halloween siano cotti infilzateli al centro con uno stecchino di legno: se esce pulito e senza impasto allora potete spegnere il forno e tirarli fuori per farli raffreddare
Preparate la crema di burro. Mischiate il burro con lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche.
Quando avrete ottenuto una crema densa mettetela in una siringa per dolci
decorate i cupcake
infine completate il tutto con gli zuccherini che preferite.
Ci sono vari modi per decorare i cupcake di halloween, tutto dipende dalla fantasia di chi li realizza.
Nel caso di Halloween potrete usare creme colorate di nero o arancione o aggiungere zuccherini colorati che ricordano i simboli di Halloween (fantasmi, zucche, gatti neri, cappelli di strega e chi più ne ha più ne metta). Potete usare anche una crema al formaggio oppure una crema al burro più consistente.