La crostata salata con base morbida è una torta rustica facile, veloce e scenografica ideale come sfizioso antipasto. Una crostata morbida salata cotta con lo stampo furbo – lo stesso utilizzato per le crostate dolci – che permette di ottenere una base scavata al centro da farcire come più vi piace. L'impasto sarà preparato con farina, uova, latte, olio, parmigiano grattugiato e lievito per torte salate, mentre per la farcitura abbiamo utilizzato formaggio spalmabile, pomodorini, rucola, mais e mortadella. Si tratta, però, di una ricetta è molto versatile: potete decorare la crostata morbida salata con gli ingredienti che preferite o che avete in frigo. Ma ecco come prepararla per stupire i vostri ospiti: ottima anche per feste e aperitivi.
Sbattete le uova con il sale e il pepe, poi aggiungete il parmigiano, la farina, il latte e l'olio 1 e amalgamate il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio 2. Versate il composto in uno stampo furbo per crostata foderato alla base con carta forno, livellate 3 e cuocete a 180 °C per circa 30 minuti.
Sbattete le uova con il sale e il pepe, poi aggiungete il parmigiano, la farina, il latte e l'olio 1 e amalgamate il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio 2. Versate il composto in uno stampo furbo per crostata foderato alla base con carta forno, livellate 3 e cuocete a 180 °C per circa 30 minuti.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare. Sformate la base 4 e farcitela: stendete il formaggio cremoso 5, poi decoratela con i pomodorini, la rucola, le mozzarelline, il mais e la mortadella o come più vi piace. Date libero sfogo alla vostra fantasia. La vostra crostata salata con base morbida è pronta per essere servita 6.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare. Sformate la base 4 e farcitela: stendete il formaggio cremoso 5, poi decoratela con i pomodorini, la rucola, le mozzarelline, il mais e la mortadella o come più vi piace. Date libero sfogo alla vostra fantasia. La vostra crostata salata con base morbida è pronta per essere servita 6.
Potete sostituire il formaggio spalmabile con la ricotta e decorare la crostata salata a base morbida con zucchine grigliate, scamorza, bresaola, prosciutto cotto e maionese o realizzare una variante con il salmone affumicato.
Per la preparazione di questa crostata morbida salata è fondamentale utilizzare lo stampo furbo, quello con base leggermente rialzata che permette di ottenere una parte concava da farcire a piacere.
Potete preparare la base morbida in anticipo e congelarla non appena si sarà raffreddata. Vi basterà poi scongelarla all'occasione e guarnirla a piacere per una cene improvvisa.
Se vi è piaciuta questa ricetta, sono tante le torte salate che potete preparare, idee sfiziose e saporite per tutte le occasioni.
Potete conservare la crostata salata con base morbida in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.