La crema al rum è un dolce al cucchiaio super goloso e semplicissimo da realizzare. Incredibilmente versatile, questa delizia può essere gustata così com'è, guarnita con cioccolato in scaglie e un ciuffetto di panna montata; è ideale per accompagnare dei fragranti biscottini da tè o per farcire un morbido pan di Spagna o delle brioches calde e appena sfornate. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta e servitela in occasione di un invito tra amici: grazie alla fragranza piacevolmente alcolica, conquisterà anche il più esigente dei palati.
Raccogliete i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavorate con una frusta a mano 1, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Raccogliete i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavorate con una frusta a mano 1, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versate la farina, poca alla volta, e amalgamate accuratamente per evitare la formazione di grumi 2.
Versate la farina, poca alla volta, e amalgamate accuratamente per evitare la formazione di grumi 2.
Fate scaldare il latte in un pentolino, aggiungete il rum 3 e mescolate.
Fate scaldare il latte in un pentolino, aggiungete il rum 3 e mescolate.
Versate il latte tiepido nel composto preparato in precedenza 4 e stemperate per bene.
Versate il latte tiepido nel composto preparato in precedenza 4 e stemperate per bene.
Trasferite il composto in un pentolino 5, mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma dolce, mescolando in continuazione, fino a ottenere una crema densa e omogenea.
Trasferite il composto in un pentolino 5, mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma dolce, mescolando in continuazione, fino a ottenere una crema densa e omogenea.
Levate il pentolino dal fuoco, aggiungete il burro e incorporate 6.
Levate il pentolino dal fuoco, aggiungete il burro e incorporate 6.
Trasferite la crema al rum in una ciotola, coprite con la pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare 7.
Trasferite la crema al rum in una ciotola, coprite con la pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare 7.
Versate la crema nelle tazze o nelle coppe individuali e servite 8.
Versate la crema nelle tazze o nelle coppe individuali e servite 8.
Fate raffreddare la vostra crema con un foglio di pellicola trasparente messo a contatto: in questo modo eviterete che si formi la fastidiosa pellicina in superficie.
Nel caso in cui non abbiate il rum, potete sostituirlo con un brandy, un marsala o un cognac.
Potete aromatizzare la vostra crema al rum con un pizzico di vaniglia o cannella in polvere, o un po' di scorza di limone grattugiata.
Se desiderate una crema ancora più golosa, potete aggiungere anche 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere oppure una manciata di gocce di cioccolato.
Potete servire la crema al rum, accompagnandola con delle golose lingue di gatto, o utilizzarla per farcire una torta, un pandoro o ancora una bella colomba pasquale.
La crema al rum si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta in superficie con un foglio di pellicola trasparente.