video suggerito
video suggerito
21 Aprile 2025 18:00

Cosa cucinare la settimana del 21 aprile

Torte salate e frittatone per i primi picnic di primavera, ma anche ricette stuzzicanti e gustose per le grandi occasioni. Ecco le nostre proposte per questa settimana di aprile: all'insegna del gusto e della convivialità.

A cura di Emanuela Bianconi
71
Immagine

Quella del 21 aprile è una settimana molto speciale, che inizia con un lunedì di festa, quello di Pasquetta, e prosegue con il weekend lungo del 25 aprile, anniversario in cui si celebra la liberazione d'Italia dal nazifascismo. Tante le occasioni conviviali, tra pranzi, buffet e gite fuori porta trascorse con amici e parenti, e se non sai cosa preparare per i tuoi ospiti sei nel posto giusto.

Iniziamo con delle proposte adatte a picnic, scampagnate e brunch: una di queste è sicuramente la torta salata spinaci e patate che, fragrante e col cuore morbido e filante, grazie al ripieno a base di patate, spinaci e scamorza affumicata, conquisterà grandi e piccini. Ottima da gustare tanto calda quanto tiepida, può essere proposta, tagliata a quadratini, per un aperitivo casalingo, ma anche portata con sé il giorno successivo in ufficio. A completarla, basterà una porzione di verdure spadellate, come degli asparagi per esempio.

Sempre per un pasto all'aperto, sfizioso e colorato, una bella frittatona è ciò che fa al caso tuo: puoi farcila con asparagi e patate, oppure con le verdure che preferisci, tagliarla a spicchi e trasferirli in un apposito contenitore adatto all'asporto. Puoi trasformarla anche nella golosa farcitura di sandwich e panini, magari in occasione di un bel trekking in montagna, oppure sostituire le uova con la farina di ceci per una variante vegana adatta proprio a tutti.

Se, invece, stai organizzando un barbecue in compagnia, non puoi perderti la ricetta della grigliata di carne con tutti i consigli per marinarla e cuocerla a puntino. Accompagnala a fragranti bruschette di pane e a un contorno di verdure grigliate, come le irresistibili cipolle. Per un risultato finale delizioso, ma delicato, usa le cipolle rosse di Tropea, eccellenza nostrana a marchio Igp dal gusto particolarmente dolce.

Se non sai cosa preparare per primo, soprattutto nei giorni festivi, ti suggeriamo di provare il rotolo di crespelle, una pietanza originale e molto gustosa: ti basterà confezionare delle crespelle, con una pastella a base di uova, latte, farina e olio, quindi farcirle con un composto di ricotta, emmentaler e zucchine; una volta arrotolate e tagliate a fettine, si cosparge la superficie con burro a fiocchetti e parmigiano, e si lascia gratinare in forno finché non si sarà formata l'irrinunciabile crosticina esterna.

Una preparazione adatta anche a essere preparata in anticipo e scaldata solo poco prima del servizio in tavola, dunque ideale per le giornate di festa. Se, invece, vuoi realizzare una pasta espressa semplice, ma altrettanto saporita, non perderti gli spaghetti con le fave, ultimati con una bella spolverizzata di pecorino grattugiato: per un connubio classico e sempre vincente. Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un menu di mare dai sapori esotici, cimentati con il ceviche, piatto simbolo della tradizione peruviana, e il polpo alla gallega, specialità tipica della cucina spagnola.

Dopo questa goduriosa carrellata di primi, secondi e piatti unici, è arrivato finalmente il momento del dessert: se da queste feste ti è avanzata una confezione di colomba che non sai come "riciclare", ti suggeriamo di utilizzarla per preparare un tiramisù rivisitato. I classici savoiardi sono sostituiti da dischetti di colomba, che, una volta bagnati con il caffè, vengono disposti a strati nei bicchierini e intervallati con una voluttuosa crema di mascarpone, uova, zucchero, liquore e succo di arancia.

Per una delizia da gustare in punta di dita e ideale anche per i più piccoli di casa, ecco i tartufini bianchi: dovrai semplicemente mescolare il cioccolato bianco fuso con i wafer tritati, formare delle palline, aggiungendo al centro una mandorla intera, e infine passarle nel cocco grattugiato. Super veloci e senza cottura, uno tirerà l'altro.

Lunedì

Pranzo

1. Rotolo di crespelle: la ricetta del primo piatto goloso e filante
Immagine
Il rotolo di crespelle è un primo piatto gustoso e invitante, perfetto per stupire e deliziare gli ospiti in occasione di un pranzo di festa o un'occasione speciale. Scopri come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta

Dolce

2. Tartufini bianchi
Immagine
I tartufini bianchi sono dei dolcetti senza cottura veloci e deliziosi, si realizzano con solo 4 ingredienti e puoi gustarli per una merenda sfiziosa o da servire come mini dessert a fine pasto.
Leggi tutta la ricetta

Cena

3. Torta salata spinaci e patate: la ricetta del rustico saporito e filante
torta-salata-spinaci-e-patate
La torta salata spinaci e patate è una pietanza ricca e gustosa, facile da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina. Un guscio di fragrante pasta sfoglia accoglie un ripieno dalla consistenza morbida e filante a base di patate, funghi, scamorza affumicata e parmigiano.
Leggi tutta la ricetta

Martedì

Pranzo

4. Asparagi in padella: la ricetta del contorno semplice e saporito
Immagine
Gli asparagi in padella sono un contorno semplice e gustoso, ideale per accompagnare piatti di carne, pesce alla griglia, uova o formaggi freschi. Facili e veloci, si preparano lasciando stufare gli asparagi a tocchetti con un soffritto di cipollotto e una macinata di pepe fresco.
Leggi tutta la ricetta

Cena

5. Vellutata di carciofi: la ricetta cremosa e saporita con patate e formaggio
Vellutata di carciofi
La vellutata di carciofi è un primo piatto saporito e avvolgente, perfetto per le giornate più fredde e per gustare al meglio questo ortaggio dalle numerose proprietà benefiche. Una ricetta semplice e gustosa, adatta per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta

Mercoledì

Pranzo

6. Pasta con le fave: la ricetta del primo primaverile fragrante e saporito
pasta-con-le-fave
La pasta con le fave è un primo piatto primaverile, preparato con un condimento a base di fave fresche, porri, menta e pecorino. Facile e golosa, è perfetta da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta

Cena

7. Ceviche
Immagine
Il ceviche è un piatto fresco, colorato e profumato, tipico della cucina peruviana, a base di pesce crudo, tagliato al coltello e marinato con olio extravergine di oliva, succo di lime, peperoncini verdi e rossi, cipolla, coriandolo e pepe rosa.
Leggi tutta la ricetta

Giovedì

Pranzo

8. Risotto alle ortiche: la ricetta del primo piatto primaverile saporito e cremoso
servire
Il risotto alle ortiche è un primo piatto avvolgente e saporito, perfetto da preparare in primavera con le foglie più tenere di questa erba spontanea dal gusto leggermente amarognolo.
Leggi tutta la ricetta

Cena

9. Scaloppine al marsala
Scaloppine al marsala
Le scaloppine al marsala sono un secondo piatto facile e gustoso. Si preparano in pochi minuti e con grande semplicità: ideali per qualunque pranzo o cena di famiglia, anche organizzati all'ultimo minuto, conquisteranno grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta

Venerdì

Pranzo

10. Grigliata di carne: la ricetta facile e gustosa per farla in casa
Grigliata di carne
La grigliata di carne è un secondo piatto ricco e gustoso preparato con diversi tagli di carne di maiale marinati e poi cotti alla griglia. In questa ricetta abbiamo scelto salsicce, spiedini, braciole e pancetta che, dopo la macerazione in olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino, sono stati grigliati su una piastra ben calda, per una versione casalinga adatta proprio a tutti.
Leggi tutta la ricetta

Dessert

11. Tiramisù di colomba
Immagine
Il tiramisù di colomba è un dessert al cucchiaio avvolgente e cremoso, un'idea originale per riciclare la colomba avanzata dalle feste di Pasqua.
Leggi tutta la ricetta

Cena

12. Cipolle grigliate: la ricetta del contorno veloce e stuzzicante
Immagine
Le cipolle grigliate sono un contorno veloce e appetitoso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia insieme a pietanze di carne e di pesce. Le cipolle, tagliate a rondelle, vengono cotte su una griglia antiaderente unta d'olio e condite poi con olio, sale, pepe e un mix di erbette aromatiche a propria scelta: per un risultato molto gustoso.
Leggi tutta la ricetta

Sabato

Pranzo

13. Polpo alla gallega
Immagine
Il polpo alla gallega è un secondo piatto tipico della tradizione galiziana a base di polpo e patate lesse. Saporito e fragrante, conquisterà amici e parenti in occasione di una cena di festa.
Leggi tutta la ricetta

Cena

14. Cheesecake agli asparagi: la ricetta della variante salata facile e sfiziosa
Cheesecake agli asparagi
La cheesecake agli asparagi è una torta salata facile e veloce da realizzare, una deliziosa variante del classico dolce tipico della tradizione americana. Si compone di una base di taralli frullati sormontata da una morbida crema di ricotta e asparagi, per un antipasto scenografico e che conquisterà anche l'ospite più esigente.
Leggi tutta la ricetta

Domenica

Pranzo

15. Frittata di asparagi e patate: la ricetta del secondo vegetariano leggero e goloso
Frittata di asparagi e patate
La frittata di asparagi e patate è un secondo vegetariano, leggero e cotto in forno, ideale da gustare sia caldo sia a temperatura ambiente per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta

Cena

16. Insalata di ceci: la ricetta del piatto saporito e nutriente
Insalata di ceci
L'insalata di ceci è una pietanza fresca, facile e super rapida da preparare, perfetta per un pranzo espresso o una cena estiva, anche organizzata all'ultimo momento. Si tratta di una preparazione ideale per le giornate più calde perché leggera ma, al contempo, molto nutriente: i ceci, infatti, sono legumi ricchi di proteine vegetali, fibre, vitamine e importanti sali minerali.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views