
Anche per questa settimana le parole d'ordine sono stagionalità e facilità d'esecuzione. Il menu qui proposto ti consentirà di portare in tavola pasti nutrienti e gustosi, che si preparano con grande rapidità e si adattano ai gusti di tutta la famiglia: dalle paste espresse alle zuppe fumanti, dai secondi di carne e pesce ai contorni sfiziosi, ciascuna pietanza conquisterà il palato di grandi e piccini, anche di quelli più difficili ed esigenti.
Tra i primi piatti, veloci e perfetti quando siamo di corsa, ma dobbiamo placare anche gli appetiti più robusti, ti consigliamo di non perdere i fusilli funghi e salsiccia: ricchi di sapore e cremosissimi, grazie all'aggiunta di un goccino di panna, sono semplici e anche molto appaganti. Sempre con protagonisti i funghi, ma in questo caso abbinati alla regina dell'orto autunnale, ecco la pasta zucca e funghi: puoi usare i porcini freschi finché la stagione lo consente oppure, in alternativa, andranno benissimo anche quelli secchi da conservare comodamente in dispensa.
Le giornate più fredde e uggiose, si sa, fanno rima con copertina, divano e comfort food caldi e dalle consistenze avvolgenti. E allora eccoti servita: la zuppa di fagioli, quella di riso e lenticchie e la vellutata di cavolfiore, da completare con una fonte proteica e qualche crostino di pane, ti appagheranno lo stomaco e scalderanno il cuore. Tra i secondi non possono mancare proposte di mare e di terra: se non vuoi ridurti a mangiare il solito pollo grigliato, prova il pollo in crosta di patate, con la sua succulenta doratura esterna, e le cotolette di tonno, talmente semplici e buone che convinceranno anche i più piccoli di casa.
Se hai ospiti a cena e vuoi stupirli con un'idea sfiziosa e irresistibile, non lasciarti sfuggire i cordon bleu di zucca, variante dei classici cordon bleu di pollo: farciti con prosciutto cotto e mozzarella, e poi avvolti da una croccante panatura, riveleranno al morso un cuore filante e goloso. Puoi friggerli in olio, come suggerito nella nostra ricetta, oppure cuocerli in forno o in friggitrice ad aria, per una versione più light, e infine accompagnarli a una fresca insalatina di finocchi, carote e melagrana. Per gli inviti importanti puoi realizzare anche l'arrosto di pollo alle erbe: ricco e succulento, è perfetto per i pranzi della domenica.
A conclusione del pasto, puoi offrire ai tuoi ospiti i torcetti di sfoglia di mele: fragranti all'esterno e con un ripieno a base di mele e confettura di albicocche, sono una ghiottoneria a cui nessuno potrà dire di no. Ottimi anche da gustare a colazione, proprio come la torta alle noci, un dolce da credenza soffice e dalla consistenza piacevolmente rustica che puoi tagliare a fette e intingere in una tazza di latte caldo.
Lunedì
Pranzo
Cena
Martedì
Pranzo
Cena
Mercoledì
Pranzo
Cena
Giovedì
Pranzo
Cena
Venerdì
Pranzo
Cena
Sabato
Pranzo
Aperitivo
Dessert
Domenica
Colazione
Pranzo
Cena