La Pasqua è ormai trascorsa e hai molto cioccolato da smaltire? Ti suggeriamo come riciclare le uova di Pasqua in modo semplice, trasformandole in dolci deliziosi e anti spreco. Le ricette che ti proponiamo sono perfette per evitare di sprecare il cioccolato al latte, fondente o bianco avanzato dalle festività pasquali: in poche mosse potrai dar vita a dolci golosi che piacciono a tutti.
Si va da torte davvero semplici come la torta ricotta e cioccolato alla torta con ovetti, in cui gli ovetti vengono amalgamati direttamente all'impasto. Meno complessa di quanto possa sembrare è anche la ricetta del tortino al cioccolato con cuore morbido, sia classico con cioccolato fondente sia in versione bianca, in entrambi i casi davvero irresistibile.
C'è poi il salame al cioccolato, un classico della pasticceria casalinga che si rivela perfetto per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua. Per utilizzare contemporaneamente il cioccolato bianco, fondente e al latte, abbiamo la torta ai tre cioccolati, dalla consistenza scioglievole e dal gusto irresistibile.
Se sei appassionato di dolcetti, non puoi perdere la ricetta dei cioccolatini, da preparare anche ripieni. Con le uova avanzate puoi fare anche golose creme: è il caso della glassa al cioccolato bianco, da utilizzare su torte, ciambelloni, crostate o anche semplicemente come farcitura di croissant.
E poi ancora crostate, cheesecake, budini… c'è l'imbarazzo della scelta per riutilizzare le uova di cioccolato, riducendo gli sprechi e deliziando i tuoi commensali.
La torta con ovetti è un dolce soffice, facile e veloce da realizzare e perfetto per riciclare ovetti di cioccolato, uova e cioccolatini avanzati dalla Pasqua. Ottima per colazione o merenda, piace molto ai bambini: ecco come prepararla in pochi minuti.
Il tortino al cioccolato, detto anche "tortino dal cuore caldo o fondente", è un dessert monoporzione ultra goloso, preparato con burro, cioccolato fondente, zucchero, uova e farina.
Il tortino al cioccolato bianco è un dessert di fine pasto preparato con pochi e semplici ingredienti: burro, zucchero, uova, farina e, naturalmente, cioccolato bianco. Una volta pronto e spolverizzato di zucchero a velo, è perfetto per una cena tra amici o la merenda di grandi e piccini.
I cioccolatini sono un grande classico della pasticceria italiana, facile e veloce da fare in casa. Si tratta di golose praline di cioccolato fondente, farcite con nocciole intere tostate, ideali da offrire agli ospiti al termine del pasto o regalare per un'occasione speciale.
I cremini sono cioccolatini tipici piemontesi, composti da due strati esterni di cioccolato al gianduia e uno centrale, più chiaro, al gusto nocciola. Facili e veloci da preparare in casa, sono perfetti per deliziare gli ospiti come lieto fine pasto, accompagnati da una tazzina di caffè espresso.
I cioccolatini ripieni sono degli scrigni di cioccolato fondente farciti con una delicata ganache al cioccolato bianco. Si tratta della versione ancora più golosa dei classici cioccolatini fatti in casa, molto più semplice di quanto si possa immaginare, a patto di osservare attentamente i giusti tempi di riposo.
I tartufi al cioccolato sono delle praline golose e raffinate, ideali da portare in tavola a conclusione del pasto o in occasione di un buffet di festa. Si tratta di deliziosi bon bon a base di cioccolato bianco e fondente e panna fresca, farciti al cuore con una nocciola tostata e decorati poi, a piacimento, con granella di pistacchi, cacao amaro, cocco in scaglie e riccioli di cioccolato. Scopri come prepararli in pochissimi minuti.
La cheesecake al cioccolato è la variante super golosa della NY cheesecake: un dessert cotto in forno, composto da una base di frollini al cacao e burro fuso, sormontati da una crema al formaggio e cioccolato.
La torta caprese è un dolce di mandorle e cioccolato tipico della pasticceria campana. Nata da un errore, è oggi amata da grandi e piccini: scopri la ricetta.
La caprese al limone è la variante bianca della classica torta caprese al cioccolato. Soffice, delicata e super profumata, è senza glutine e adatta a tutti.
La crostata al cioccolato è uno dei dolci più amati della pasticceria casalinga: semplice e al tempo stesso irresistibile, conquisterà tutti per la consistenza cremosa e il gusto intenso di fondente.
La torta ricotta e cioccolato è un dolce da credenza semplice e goloso realizzato con ricotta e cacao amaro in polvere. Perfetto per le colazioni e le merende di adulti e bambini, è la variante al cioccolato della classica torta alla ricotta. Segui passo passo la nostra ricetta.
La torta ai tre cioccolati, conosciuta anche come torta mousse o torta triplo cioccolato, è un dessert raffinato e sorprendente realizzato con una base soffice di pasta biscotto, sormontata poi da 3 strati golosi di mousse al cioccolato fondente, bianco e al latte. Ottima da servire a fine pasto o per una merenda speciale, è perfetta anche come torta augurale.
La torta fredda senza cottura è un dolce fresco e goloso, perfetto per le calde giornate estive perché non richiede l'utilizzo di forno e fornelli. Una base croccante, preparata con biscotti sbriciolati, burro, zucchero e cacao, viene guarnita con un topping al cioccolato morbido e cremoso. Un dessert semplice e irresistibile, ideale da servire a merenda o fine pasto.
Il salame di cioccolato è uno dei dolci senza forno più amati, un grande classico della cucina casalinga, conosciuto anche come salame turco o salame vichingo. La ricetta è semplicissima e veloce, a base di cioccolato, biscotti secchi, uova, burro e cacao.
Il budino al cioccolato è un classico intramontabile della pasticceria italiana, un dessert al cucchiaio cremoso e dal gusto avvolgente, perfetto da servire a merenda e fine pasto.
I brownies sono dolcetti tipici della tradizione americana, dei golosissimi quadrotti al cioccolato ricavati da un'unica torta bassa e rettangolare. Si preparano con farina, uova, zucchero, lievito, burro fuso, cioccolato fondente e cacao amaro: l'interno umido e scioglievole al morso è in perfetto contrasto con la crosticina esterna dall'effetto craquelé, delicatamente friabile.
I cestini di cioccolato sono un'idea semplice e originale per servire il tuo dessert, così da portare in tavola un dolce sfizioso e stupire i tuoi ospiti, da farcire come più ti piace.
I nidi di cioccolato con ovetti sono dei dolcetti monoporzione, perfetti a conclusione del pranzo di Pasqua: piccoli cestini a base di riso soffiato e cioccolato fuso, farciti con panna montata e crema di nocciole, e guarniti con ovetti e codette colorati.
La ganache al cioccolato bianco è una variante della classica ganache al cioccolato, realizzata solitamente con il fondente. Una crema densa e vellutata, perfetta da gustare al cucchiaio, ma ottima per guarnire dolci, torte, cupcakes, pasticcini o per realizzare dei deliziosi cioccolatini.