Preparare i fichi secchi in casa è davvero semplice: solitamente si preparano con il metodo naturale, facendoli essiccare al sole e passandoli poi in forno per farli dorare. Fondamentale per la preparazione dei fichi secchi tagliarli a metà, così da essiccarli in modo uniforme, bisognerà poi lasciarli al sole per almeno tre giorni. Ecco come prepararli con doratura in forno o con bollitura.
Preparare i fichi secchi in casa è davvero semplice: solitamente si preparano con il metodo naturale, facendoli essiccare al sole e passandoli poi in forno per farli dorare. I fichi freschi vanno raccolti al giusto punto di maturazione, quando non sono né troppo duri né troppo molli: i "primaticci" li troviamo tra giugno e luglio, i "forniti" tra agosto e settembre, e i "tardivi", in autunno. Fondamentale per la preparazione dei fichi secchi tagliarli a metà, così da essiccarli in modo uniforme e per aggiungere all'interno un cuore di mandorla, nocciola o noce, bisognerà poi lasciarli al sole per almeno tre giorni: l'importante, però, è che l'aria non sia umida. Una volta pronti potrete gustare i vostri fichi secchi subito oppure offrirli ai vostri ospiti durante le festività natalizie. Ecco allora come preparare i fichi secchi al naturale senza sbiancarli e senza l'utilizzo di altre sostanze per essiccarli, un metodo diffuso soprattutto tra le regioni del sud Italia.
Tagliate i fichi a metà, senza dividere le due parti, e adagiateli su un vassoio rivestito con carta forno. Sistemateli al sole, coperti con una retina per tenere lontani gli insetti, oppure utilizzate dei graticci di vimini con apertura verso l'alto. Al tramonto ritirate i fichi e rimetteteli al sole il mattino successivo. Ripetete l'operazione per 2-3 giorni, o fino a quando i fichi non avranno perso la loro umidità: dovranno risultare scuri e asciutti. Una volta seccati al sole potete continuare la preparazione così come sono, oppure aggiungendo all'interno di ogni fico una mandorla, una nocciola o gherigli di noce. In ogni caso metteteli in forno a 180° per circa 10 minuti, o fino a quando non saranno dorati, e sistemateli poi in barattoli di vetro.
Chi preferisce potrà bollire i fichi dopo l'essiccazione, invece di passarli in forno. In questo caso, però, fateli appassire interi al sole, e non divisi a metà. Trascorsi 2-3 giorni, fate sbollentare velocemente i fichi, e lasciateli asciugare e seccare ancora al sole. Una volta pronti sistemateli in sacchetti di stoffa e conservateli in luogo asciutto e lontano dalla luce.
Se volete rendere più golosi i vostri fichi secchi, potete caramellarli. Una volta essiccati al sole, metteteli sulla leccarda rivestita con carta forno. In una ciotola mettette qualche cucchiaio di acqua o di limoncello, aggiungere un cucchiaio di zucchero, un pizzico di cannella e mescolare fino ad amalgamare bene il tutto. Spennellate la superficie dei fichi e fateli dorare in forno per circa 15-20 minuti a 160°-180°C.
Una volta pronti i vostri fichi secchi, conservateli in barattoli di vetro e sistemateli in dispensa o comunque in un luogo asciutto. In alternativa potete conservarli in sacchetti sottovuoto.