video suggerito
video suggerito
28 Maggio 2025 15:00

Cocktail estivi: 12 drink da sorseggiare sulla spiaggia

Sole, mare e un drink in mano: il relax da vacanza può essere racchiuso in questa immagine. I protagonisti dell'estate sono i cocktail a base di frutta fresca di stagione e tropicale, dalla pesca all'anguria, passando per ananas, cocco e lime, rinfrescanti e aromatici.

A cura di Federica Palladini
0
Immagine

Quando arriva l’estate, un buon cocktail diventa la bevanda ideale da sorseggiare in spiaggia all’ora dell’aperitivo, magari con qualche stuzzichino in accompagnamento. A essere vincenti sono quei drink che mescolano la parte alcolica (dal gin alla vodka, passando per rum e vino) alla frutta fresca di stagione, come pesche, angurie, meloni, ananas e cocco, agli agrumi, tra arance, limoni e lime e alle erbe aromatiche che richiamano subito la bella stagione, una su tutte la menta. Combinazioni diverse perfette per fare un viaggio (anche solo immaginario) verso destinazioni tropicali, con mare cristallino e sole splendente. Dai celebri Sex on the beach e Piña Colada, passando per i pestati, fino ad arrivare a drink home made semplicissimi come un cocktail all’anguria, ecco 12 idee colorate e rinfrescanti.

1. Sex on the beach

Immagine

Fresco e fruttato: il Sex on the beach ha tutte le carte in regola per essere gustato davanti al mare. Si tratta di un celebre cocktail americano messo a punto negli anni ‘70 preparato con una base di vodka o liquore alla pesca (a volte anche melone) e succo di mirtillo. Il piacevole contrasto di sapori e di nuance dal viola all'arancione nel bicchiere rende questo long drink un simbolo dell’estate.

2. Mai Tai

Immagine

Il nome deriva da maita'i, ovvero "molto buono" in tahitiano: con questo cocktail si parte per un viaggio nell’incontaminata Polinesia, anche se la sua ideazione avviene nel 1944 in California, al Trader Vic's restaurant. Come si fa? Gli ingredienti sono due tipologie di rum, chiaro e scuro, orange curaçao, orzata e succo di lime: si shakerano tutti insieme e poi si versano in un tumbler con cubetti di ghiaccio. Guarnisci con una fettina di lime e foglioline di menta fresca: il drink è servito

3. Cocktail all’anguria

Immagine

Ecco una bevanda perfetta da condividere con gli amici in spiaggia. Non si tratta di un cocktail ufficiale, certificato dall’Iba (International Bartenders Association), ma di un’idea fresca e dissetante, facilissima da fare home made. Protagonista l’anguria, la frutta regina dell’estate per eccellenza, golosa e zuccherina, di cui la polpa, senza semi,

frullata e filtrata con un colino, si unisce a prosecco (o vodka), succo e scorza di lime e acqua frizzante (o soda) per un risultato davvero delizioso.

4. Caipirinha

Immagine

I pestati sono tra i cocktail da mare più iconici di sempre: si tratta di drink in cui frutta, erbe aromatiche e zucchero vengono schiacciati con un pestello, così da liberare e intensificare i profumi. Uno dei più famosi è la Caipirinha, che arriva dal Brasile, a base di zucchero di canna, lime e cachaça: quest'ultima è un’acquavite che si ricava dalla distillazione del succo di canna da zucchero e la sua caratteristica dolcezza va a nozze con i frutti tropicali. Impossibile non sentirsi ancora più in vacanza.

5. Caipiroska

Immagine

Vodka, zucchero di canna e lime: bastano questi tre ingredienti per gustare la Caipiroska, un cocktail famosissimo che vede il lime pestato, a cui avviene aggiunto ghiaccio, zucchero e alcol. Una rivisitazione della Caipirinha citata in precedenza, che può essere realizzata con diverse tipologie di frutta: la versione alternativa più famosa e amata è la Caipiroska alla fragola.

6. Mojito

mojito-rum

Può essere confuso con un pestato, ma non lo è. Il Mojito, cocktail cubano tra i più popolari e amati al mondo, si realizza pressando leggermente la menta nel bicchiere, ma senza romperla, perché altrimenti si andrebbe a sprigionare l’amaro, influenzando il gusto finale del drink. Per farlo a regola d’arte, in più, scegli un rum chiaro e uno zucchero di canna bianco: uno dei suoi più grandi fan, lo scrittore Ernest Hemingway apprezzerebbe molto.

7. Margarita

Immagine

Il Margarita è un altro dei cocktail più conosciuti, anche grazie al suo tipico modo di degustarlo in un bicchiere a sombrero dai bordi spruzzati di lime e cosparsi di sale: alla base c’è una miscela di triple sec, succo di lime e tequila, tipico liquore messicano. Un drink fresco ed estivo, che sembra avere origini proprio dall’abitudine di bere la tequila assieme a una fetta di limone condita con sale.

8. Sangria bianca

Immagine

Sappiamo che la sangria nasce in veste di bevanda realizzata con vino rosso e frutta, ma come ogni “ricetta” di successo nel corso del tempo ha dato vita a diverse interpretazioni. Una delle varianti più note è la sangria bianca, in cui l’ingrediente principe è il vino bianco (si usa molto spesso il prosecco), unito a vodka, cannella e frutta fresca summer edition, tipo pesca e melone. Assolutamente da provare.

9. Piña Colada

Immagine

Densa e spumosa, la Piña Colada nell’immaginario collettivo è la bevanda ideale da godere in relax su una spiaggia tropicale. Il motivo? Perché unisce insieme due frutti status symbol come l’ananas e il cocco. Il vantaggio è che prepararla a casa è davvero semplice: metti nel boccale del frullatore ghiaccio tritato, succo di ananas, latte di cocco, rum bianco e frulla per pochi secondi. Versa il tutto nel bicchiere (il calice di vetro classico si chiama hurricane large) e completa con fettine di ananas e una ciliegia al maraschino, per un “mangia e bevi” golosissimo.

10. Tequila sunrise

Immagine

La Tequila sunrise è un classico cocktail estivo, che richiama nelle sue sfumature di rosso e arancione e nel nome albe infuocate. Un drink molto famoso che si prepara con tequila, succo d’arancia e granatina. Si riconosce facilmente anche per la sua decorazione: ciliegia candita o al maraschino e una fettina di arancia. Una proposta fresca e dissetante, sia per l'aperitivo sia per il dopo cena.

11. Daiquiri

Immagine

Questo cocktail dissetante si presenta essenziale negli ingredienti e cristallino alla vista, grazie a un semplice mix di rum bianco, sciroppo di zucchero e succo di lime. Un insieme talmente basico che non è stato concepito da un barman, ma per placare la sete o di un soldato americano nel 1989 o di alcuni operai nel 1905, che allungarono il rum con gli altri due elementi, facilmente reperibili.

12. Moscow Mule

Immagine

Il Moscow Mule è un cocktail che fa rima con tendenza, per il suo essere sempre cool e al passo con i tempi. Piace soprattutto per la sensazione frizzante e speziata che lascia in bocca, merito della ginger beer a base di zenzero, radice che in cucina vive da qualche anno un periodo magico. Il drink si serve in un recipiente di rame, che lo tiene ben freddo durante le calde serate estive e nella ricetta originale non c’è il cetriolo, anche se in molti bar è possibile trovarlo.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views