La cipolla intera fritta è una grossa cipolla tagliata a fiore, passata nella pastella e fritta: uno snack croccante e gustoso, da mangiare a petali e da servire con le salse che preferite. Una variante dei classici anelli di cipolla fritti ,che potete servire anche come sfizioso antipasto per una cena veloce. La preparazione è davvero semplice: vi basterà dividere la cipolla in più punti, ma senza tagliarla fino in fondo. Ecco come prepararla per stupire i vostri ospiti.
Appoggiate la cipolla su 2 cucchiai di legno, per evitare di tagliarla fino in fondo, dividetela in 8 parti, per simulare un fiore e mettetela in una ciotola. Sbattete un uovo in una ciotolina e versatelo sulla cipolla. In un recipiente a parte mescolate l'acqua e la farina, aggiungete il sale e il pepe e versate il composto sulla cipolla. Cospargete per bene la cipolla nel composto, rigirandola più volte.
Appoggiate la cipolla su 2 cucchiai di legno, per evitare di tagliarla fino in fondo, dividetela in 8 parti, per simulare un fiore e mettetela in una ciotola. Sbattete un uovo in una ciotolina e versatelo sulla cipolla. In un recipiente a parte mescolate l'acqua e la farina, aggiungete il sale e il pepe e versate il composto sulla cipolla. Cospargete per bene la cipolla nel composto, rigirandola più volte.
Aggiungete pangrattato e paprika per impanarla. Appoggiate la cipolla su un mestolo forato sopra l'olio bollente, e ungete la cipolla con un cucchiaio di olio per friggerla lentamente. Servite la vostra cipolla fritta con le salse a vostro piacimento.
Aggiungete pangrattato e paprika per impanarla. Appoggiate la cipolla su un mestolo forato sopra l'olio bollente, e ungete la cipolla con un cucchiaio di olio per friggerla lentamente. Servite la vostra cipolla fritta con le salse a vostro piacimento.
Per rendere la pastella più cremosa, aggiungete mezza tazza di latte all'uovo e mescolate.
Potete insaporire la farina anche con peperoncino, origano e aglio in polvere, così da rendere più gustosa la pastella.
Per la preparazione della ricetta utilizzate la cipolla bianca o la cipolla ramata.
Gustate al meglio la vostra cipolla fritta a fiore staccando ogni singolo petalo e immergendolo nella salsa che preferite.
Potete accompagnare la vostra cipolla fritta con un mix di salse: la classica maionese, da preparare a casa in pochi passaggi, la salsa barbecue, la salsa americana ideale per accompagnare la carne e le cipolle fritte, ma anche la salsa rosa, dal sapore più delicato. Scegliete comunque le salse che preferite, così da assaporare i petali di cipolla con diversi gusti.