I cigni di pasta choux sono dei pasticcini deliziosi e scenografici realizzati con la pasta choux o pasta bignè e farciti con panna montata o con la crema che preferite. Il procedimento richiede cura, soprattutto nella fase della cottura dell'impasto, che dovrà risultare leggero e gonfio. Il risultato finale saranno dei dolcetti squisiti, dal sapore delicato e bellissimi da vedere. Serviteli come dessert oppure per una merenda sfiziosa, accompagnati da una tazza di tè. Ecco i passaggi per prepararli.
Mettete acqua e burro in un pentolino 1 e riscaldate a fuoco lento. Aggiungete la farina man mano e mescolate con una frusta a mano 2. Rimettete poi subito sul fuoco e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno o con una spatola fino a che il composto non si staccherà dalle pareti della pentola 3.
Mettete acqua e burro in un pentolino 1 e riscaldate a fuoco lento. Aggiungete la farina man mano e mescolate con una frusta a mano 2. Rimettete poi subito sul fuoco e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno o con una spatola fino a che il composto non si staccherà dalle pareti della pentola 3.
Aggiungete gradualmente le uova 4. Unitele una alla volta e aggiungete la successiva solo quando la prima sarà completamente incorporata. Mettete il composto nel sac à poche e formate le parti del vostro cigno: la base 5, dalla quale ricaverete anche le ali, e il collo 6.
Aggiungete gradualmente le uova 4. Unitele una alla volta e aggiungete la successiva solo quando la prima sarà completamente incorporata. Mettete il composto nel sac à poche e formate le parti del vostro cigno: la base 5, dalla quale ricaverete anche le ali, e il collo 6.
Cuocete in forno già caldo a 160 °C per 35 minuti. Una volta pronti lasciate raffreddare. Tagliate la calotta del corpo e dividetela in due 7, così da realizzare le ali. Farcite con la panna, aiutandovi con il sac à poche 8. Aggiungete il collo e le ali e decorate con lo zucchero a velo. I vostri cigni di pasta choux sono pronti per essere gustati 9.
Cuocete in forno già caldo a 160 °C per 35 minuti. Una volta pronti lasciate raffreddare. Tagliate la calotta del corpo e dividetela in due 7, così da realizzare le ali. Farcite con la panna, aiutandovi con il sac à poche 8. Aggiungete il collo e le ali e decorate con lo zucchero a velo. I vostri cigni di pasta choux sono pronti per essere gustati 9.
Fate attenzione a incorporare le uova una alla volta e controllate che l'impasto non diventi molle: il risultato finale dovrà essere un composto denso e appiccicoso.
Controllate la cottura in forno, senza però aprirlo nei primi 15 minuti. Se vedete che i bignè si stanno scurendo troppo, abbassate la temperatura.
Per la farcitura potete sostituire la panna con la crema chantilly oppure con la crema pasticciera, in base ai vostri gusti personali.
Potete conservare i cigni di pasta choux in frigorifero per 1-2 giorni all'interno in un contenitore con chiusura ermetica.