Le chips di melanzane al forno sono un contorno veloce e sfizioso ottimo da consumare anche come snack o come finger food per un aperitivo. Una variante light delle classiche chips di patate che vi conquisteranno al primo assaggio. Le melanzane saranno tagliate a fettine sottili, passate nella farina e cotte subito in forno con un filo d'olio extravergine. Il risultato finale saranno delle chips di melanzane croccanti e gustose, ancora più buone di quelle fritte. Ecco come prepararle.
Lavate le melanzane, asciugatele ed eliminate le estremità. Tagliatele a fette molto sottili di circa 2 millimetri 1: scegliete possibilmente quelle lunghe e strette, così da ottenere la forma delle classiche chips. Passatele nella farina 2 su entrambe i lati e sistematele su una teglia rivestita con carta forno. Aggiungete filo d'olio: versatene una goccia su ogni fettina di melanzana. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 25 minuti: sistemate la teglia nella parte bassa del forno e girate le chips a metà cottura. Una volta pronte, spolveratele con un pizzico di sale, fate raffreddare e servite. Le vostre chips di melanzane sono pronte per essere gustate 3.
Lavate le melanzane, asciugatele ed eliminate le estremità. Tagliatele a fette molto sottili di circa 2 millimetri 1: scegliete possibilmente quelle lunghe e strette, così da ottenere la forma delle classiche chips. Passatele nella farina 2 su entrambe i lati e sistematele su una teglia rivestita con carta forno. Aggiungete filo d'olio: versatene una goccia su ogni fettina di melanzana. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 25 minuti: sistemate la teglia nella parte bassa del forno e girate le chips a metà cottura. Una volta pronte, spolveratele con un pizzico di sale, fate raffreddare e servite. Le vostre chips di melanzane sono pronte per essere gustate 3.
Per ottenere delle chips di melanzane al forno ancora più croccanti, bagnatele leggermente con l'olio e passatele nel pangrattato, prima di cuocerle in forno.
Se non avete a disposizione melanzane lunghe e sottili, allora dividetele in 4 parti e ricavate dei triangoli: dovranno essere sempre molto sottili. In ogni caso, ricordate di utilizzare poco olio.
In alternativa potete cuocere le chips di melanzane nel forno a microonde utilizzando la funzione "crisp" per 12 minuti. Chi preferisce, poi potrà preparare le chips di melanzane fritte: vi basterà cuocerle in padella in abbondante olio di semi ben caldo, fino a quando non saranno croccanti.
Se amate le chips di verdure, allora preparate anche le chips di zucchine o le originali chips di topinambur, così da realizzare degli snack sfiziosi da gustare in famiglia o con gli amici.
Consumate le chips di melanzane al forno subito dopo la preparazione per gustarle calde e croccanti.