Le chips di carote al microonde sono uno snack leggero e sfizioso, un'idea originale da preparare a casa in poco tempo. Decisamente una ricetta light, le chips di carote sono una variante delle classiche chips di patate, ma senza frittura, quindi molto più sane. Si tratta di sfoglie croccanti, rondelle di carote condite con un cucchiaio di olio, sale e pepe e origano, cotte direttamente sul piatto crisp del forno a microonde.
Una merenda alternativa che potete servire come stuzzichino per i vostri aperitivi, senza sentirvi in colpa con la linea. Naturalmente le chips di carote possono essere anche un valido contorno per i vostri pranzi d'estate, per accompagnare piatti leggeri di carne o di pesce, come alternativa alla classica insalata di carote alla julienne.
Con la stessa tecnica potete sbizzarrirvi a preparare tante diverse chips di verdure, come le chips di zucca ad esempio, di zucchine, o di ravanelli. Preparate un mix di verdure e colorate le vostre tavole, bastano pochi minuti di cottura.
Libera scelta anche per il condimento: noi abbiamo utilizzato l'origano, ma potete sostituirlo con le spezie che preferite, con il rosmarino o con la paprika dolce, che crea un delizioso contrasto con il gusto dolce della carota. Ecco allora come preparare le chip di carote al microonde in modo semplice e veloce.
Lavate e asciugate le carote, tagliate le estremità ed eliminate la prima parte di buccia aiutandovi con un pelapatate. Tagliate le carote a rondelle sottili e il più possibile dello stesso spessore, utilizzando un coltello con la lama affilata.
Lavate e asciugate le carote, tagliate le estremità ed eliminate la prima parte di buccia aiutandovi con un pelapatate. Tagliate le carote a rondelle sottili e il più possibile dello stesso spessore, utilizzando un coltello con la lama affilata.
Condite le rondelle di carota in una ciotola, aggiungendo un cucchiaio di olio d'oliva, sale e pepe e una spolverata di origano. Mescolate per insaporire bene le carote. Assicuratevi che il condimento sia ben distribuito.
Estraete il piatto di vetro girevole dei microonde e rivestitelo con un pezzo di carta da forno della stessa forma e dimensione. Disponete le carote una a fianco all'altra, senza sovrapporle. Accendete il forno a microonde alla massima potenza e cucinate le carote per circa 5 minuti, girandole a metà cottura.
Assicuratevi che le rondelle di carota siano ben dorate e croccanti, sfornate e servite calde, o a temperatura ambiente, accompagnando con una salsa a piacere.
Non superate i tempi di cottura previsti dalla ricetta, per evitare che le le carote si sfaldino.
Considerando che le carote hanno un alto contenuto di acqua, vi sveliamo un trucchetto facile e veloce da mettere in atto prima della cottura per renderle più asciutte e croccanti.
Stendete un foglio di carta assorbente sul piano di lavoro, disponete le rondelle di carota senza sovrapporle e coprite con un secondo foglio. Fate rotolare sopra un mattarello, in modo da asciugare e schiacciare leggermente le carote.
Per la versione delle chips di carote in forno, il procedimento è lo stesso. Disponete le rondelle sulla leccarda con un foglio di carta da forno e cuocete per circa 20 minuti, rigorosamente in modalità ventilata.
In alternativa potete sempre friggere le chips di carote, immergendole in una pentola con abbondante olio di semi. Scolate facendole asciugare su della carta assorbente e ed aggiustate di sale. Cercate di tagliare il più possibile le rondelle della stessa dimensione e di mantenere la temperatura dell'olio a 180°. Per farlo, munitevi di un termometro da cucina.
Potete conservare le chips di carote chiuse in un sacchetto di plastica per qualche giorno, anche se è preferibile gustarle appena fatte perché siano croccanti. La congelazione è sconsigliata.