La cheesecake stracciatella è una torta fredda semplice e deliziosa, una versione facile e golosa della cheesecake senza cottura arricchita con gocce di cioccolato. Abbiamo realizzato questa squisita cheesecake con base di biscotti secchi e crema al formaggio preparata con formaggio cremoso, panna montata, zucchero a velo, gelatina e gocce di cioccolato. Una volta rassodata in frigorifero potete servirla come dessert a fine pasto per deliziare i vostri ospiti: piacerà tanto a grandi e piccini. Ecco come prepararla.
Mettete i biscotti nel mixer e tritateli. Versateli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso 1. Versate il composto in uno stampo a cerniera di 22 centimetri di diametro rivestito con pellicola trasparente e compattatelo bene 2. Mettete in frigorifero per almeno mezz'ora. Mettete la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire. Riscaldate il cucchiaio di latte e scioglieteci dentro la gelatina ammorbidita. Mescolate in una ciotola il formaggio cremoso con lo zucchero a velo 3.
Mettete i biscotti nel mixer e tritateli. Versateli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso 1. Versate il composto in uno stampo a cerniera di 22 centimetri di diametro rivestito con pellicola trasparente e compattatelo bene 2. Mettete in frigorifero per almeno mezz'ora. Mettete la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire. Riscaldate il cucchiaio di latte e scioglieteci dentro la gelatina ammorbidita. Mescolate in una ciotola il formaggio cremoso con lo zucchero a velo 3.
Montate la panna e neve ben ferma 4. Aggiungete il latte in cui avete sciolto la gelatina e continuate a mescolare. Unite la panna montata e amalgamate con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolatele delicatamente alla crema 5. Versate il composto nello stampo e livellate la superficie. Aggiungete le gocce di cioccolato e fate rassodare in frigo per 2-3 ore oppure in freezer per mezz'ora. La vostra cheesecake stracciatella è pronta per essere servita 6.
Montate la panna e neve ben ferma 4. Aggiungete il latte in cui avete sciolto la gelatina e continuate a mescolare. Unite la panna montata e amalgamate con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolatele delicatamente alla crema 5. Versate il composto nello stampo e livellate la superficie. Aggiungete le gocce di cioccolato e fate rassodare in frigo per 2-3 ore oppure in freezer per mezz'ora. La vostra cheesecake stracciatella è pronta per essere servita 6.
Potete realizzare la crema anche con mascarpone o ricotta al posto del formaggio cremoso, da unire sempre alla panna montata e al resto degli ingredienti. Inoltre potete preparare la cheesecake stracciatella senza colla di pesce, che è possibile sostituire con l'agar agar, gelificante naturale in polvere leggero e dal sapore neutro: utilizzatene 1 cucchiaino per ogni foglio di gelatina.
Se amate questo dolce tipico della pasticceria americana, sono tante le ricette di cheesecake che potete preparare, idee facile e golose da realizzare in ogni occasione.
Potete conservare la cheesecake stracciatella in frigorifero per 3-4 giorni coperta con pellicola trasparente.