La cheesecake al torrone è una golosa variante della classica cheesecake, la famosa torta a base di formaggio della tradizione americana. In questa ricetta l'abbiamo rivisitata con un classico della pasticceria italiana: il torrone. Chi dice che va gustato solo durante le feste? Il torrone è goloso tutto l'anno: dolce e croccante si sposa alla perfezione con la freschezza della crema al formaggio.
Questa deliziosa torta fredda al torrone è un dolce al cucchiaio che di certo stupirà i vostri ospiti. Semplicissima da realizzare, si prepara partendo da una classica base di biscotti secchi e burro. La crema è arricchita da un croccante torrone e dalla panna montata, mentre in superficie potete decorare con un goloso strato al caramello. Vediamo allora come preparare una golosa cheesecake al torrone.
Per la base, tritate i biscotti secchi. Potete frullarli in un mixer oppure aiutarvi con il fondo di un bicchiere in una ciotola. Sciogliete il burro dolcemente, in un pentolino a fiamma bassa, oppure per qualche secondo in microonde. Amalgamate bene i biscotti con il burro 1.
Per la base, tritate i biscotti secchi. Potete frullarli in un mixer oppure aiutarvi con il fondo di un bicchiere in una ciotola. Sciogliete il burro dolcemente, in un pentolino a fiamma bassa, oppure per qualche secondo in microonde. Amalgamate bene i biscotti con il burro 1.
Rivestite uno stampo con cerniera rimovibile con della carta da forno. Ricoprite la base con il mix di biscotti e burro, compattando con il dorso di un cucchiaio 2. Mettete la vostra base in frigo per almeno 1 ora.
Per la crema, lasciate in ammollo dei fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda 3. Strizzatela e scioglietela in 30 ml di panna riscaldata in un pentolino. Mescolate la panna con la gelatina al formaggio fresco. Montate con le fruste elettriche la dose restante di panna insieme allo zucchero a velo.
Rivestite uno stampo con cerniera rimovibile con della carta da forno. Ricoprite la base con il mix di biscotti e burro, compattando con il dorso di un cucchiaio 2. Mettete la vostra base in frigo per almeno 1 ora.
Incorporate la panna montata al resto della crema 4. Tagliate finemente il torrone con un coltello affilato 5, poi unitelo alla crema insieme alle gocce di cioccolato. Mescolate delicatamente con una spatola, dal basso verso l'alto. Versate la crema sulla base di biscotto e lasciatela riposare in frigo per almeno 3 ore.
Guarnite la superficie con uno strato di caramello. Versate lo zucchero semolato un cucchiaio alla volta in un pentolino e fatelo sciogliere lentamente a fuoco basso 6, senza mescolare ma muovendo lentamente il pentolino. Ottenete la quantità desiderata e versatelo sulla crema per decorare.
Consigli
Utilizzate il torrone che preferite, è ottimo anche quello al cioccolato. Per rendere la cheesecake ancora più gustosa, aggiungete della granella di nocciole o di pistacchio, nella crema o in superficie.
Potete conservare la cheesecake al torrone per 3 o 4 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico. In alternativa potete anche dividerla in mono porzioni e congelarla in freezer.