
ingredienti
La cheesecake al mango è un dolce estivo e dal gusto tropicale, preparato con una base croccante di biscotti e burro fuso, una farcia di crema di formaggio, zucchero a velo, scorza di lime, panna e gelatina, sormontata da una copertura al mango, dal colore acceso e dal profumo intenso.
Un dessert scenografico e super goloso, che sorprenderà tutti i tuoi ospiti per la sua freschezza: comodo da realizzare anche in anticipo, non necessita della cottura in forno ma solo di un tempo di riposo in frigorifero. Una volta pronta, questa deliziosa cheesecake sarà perfetta da servire come lieto fine pasto al termine di una cena con amici, ma anche per una merenda gustosa adatta a grandi e piccini.
Scopri come preparare la cheesecake al mango seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la cheesecake al melone e la cheesecake alle pesche.
Come preparare la cheesecake al mango

Per preparare la cheesecake al mango, inizia dalla base: frulla i biscotti con l'ausilio di un mixer da cucina, raccogli lo sfarinato ottenuto in una ciotola e versa il burro, precedentemente fuso in un pentolino e fatto leggermente intiepidire 1. Amalgama poi accuratamente con un cucchiaio, così da ottenere un composto omogeneo.
Per preparare la cheesecake al mango, inizia dalla base: frulla i biscotti con l'ausilio di un mixer da cucina, raccogli lo sfarinato ottenuto in una ciotola e versa il burro, precedentemente fuso in un pentolino e fatto leggermente intiepidire 1. Amalgama poi accuratamente con un cucchiaio, così da ottenere un composto omogeneo.

Versa il composto ottenuto in uno stampo da 20 cm di diametro foderato sul fondo e lungo i lati di carta forno, quindi compattalo con un bicchiere, così da creare una base uniforme 2. Riponi la base in frigo per circa 30 minuti mentre ti occupi del ripieno.
Versa il composto ottenuto in uno stampo da 20 cm di diametro foderato sul fondo e lungo i lati di carta forno, quindi compattalo con un bicchiere, così da creare una base uniforme 2. Riponi la base in frigo per circa 30 minuti mentre ti occupi del ripieno.

Immergi i fogli di gelatina in acqua fredda 3 e lasciali in ammollo per 10 minuti.
Immergi i fogli di gelatina in acqua fredda 3 e lasciali in ammollo per 10 minuti.

Nel frattempo, versa in una ciotola il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la scorza di lime grattugiata, quindi inizia a mescolare con le fruste elettriche 4 fino a rendere la crema omogenea.
Nel frattempo, versa in una ciotola il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la scorza di lime grattugiata, quindi inizia a mescolare con le fruste elettriche 4 fino a rendere la crema omogenea.

Scalda la panna fresca liquida in un pentolino e spegni il fuoco quando starà sfiorando il bollore. A quel punto, unisci la gelatina ammollata e ben strizzata 5, quindi mescola per bene così da fare sciogliere quest'ultima.
Scalda la panna fresca liquida in un pentolino e spegni il fuoco quando starà sfiorando il bollore. A quel punto, unisci la gelatina ammollata e ben strizzata 5, quindi mescola per bene così da fare sciogliere quest'ultima.

Lascia intiepidire la miscela di panna e gelatina per qualche minuto, poi versala, un po' alla volta, nella crema di formaggio 6, incorporandola delicatamente con una spatola.
Lascia intiepidire la miscela di panna e gelatina per qualche minuto, poi versala, un po' alla volta, nella crema di formaggio 6, incorporandola delicatamente con una spatola.

Estrai la base di biscotti dal frigo e ricoprila con la farcia appena preparata 7.
Estrai la base di biscotti dal frigo e ricoprila con la farcia appena preparata 7.

Livella la superficie della crema con una spatola 8, quindi riponi la cheesecake in frigorifero per almeno 2 ore.
Livella la superficie della crema con una spatola 8, quindi riponi la cheesecake in frigorifero per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo di riposo, prepara la copertura: pela il mango, taglia la polpa a cubetti, quindi trasferiscili in una pentola insieme allo zucchero e al succo di limone 9. Nel frattempo, metti in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Trascorso il tempo di riposo, prepara la copertura: pela il mango, taglia la polpa a cubetti, quindi trasferiscili in una pentola insieme allo zucchero e al succo di limone 9. Nel frattempo, metti in ammollo la gelatina in acqua fredda.

Amalgama il tutto con un cucchiaio e cuoci a fiamma dolce per circa 10 minuti, finché il frutto non risulterà morbido e facile da sfaldare 10; a quel punto, frullalo con un mixer a immersione fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
Amalgama il tutto con un cucchiaio e cuoci a fiamma dolce per circa 10 minuti, finché il frutto non risulterà morbido e facile da sfaldare 10; a quel punto, frullalo con un mixer a immersione fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

Infine, aggiungi la gelatina ben strizzata 11 e mescola con una frusta, così da farla sciogliere. Lascia poi riposare il tutto per 5 minuti.
Infine, aggiungi la gelatina ben strizzata 11 e mescola con una frusta, così da farla sciogliere. Lascia poi riposare il tutto per 5 minuti.

Versa il composto di mango sulla superficie della cheesecake, andando a ricoprire per bene il ripieno 12. Riponi poi il dessert in frigorifero per ulteriori 2 ore. Nel mentre, pela il mango rimasto e ricava delle palline di polpa, utilizzando un apposito scavino.
Versa il composto di mango sulla superficie della cheesecake, andando a ricoprire per bene il ripieno 12. Riponi poi il dessert in frigorifero per ulteriori 2 ore. Nel mentre, pela il mango rimasto e ricava delle palline di polpa, utilizzando un apposito scavino.

Quando la cheesecake sarà rassodata, estraila dal frigo e decorala con le palline di polpa di mango e qualche fogliolina di maggiorana e di menta 13.
Quando la cheesecake sarà rassodata, estraila dal frigo e decorala con le palline di polpa di mango e qualche fogliolina di maggiorana e di menta 13.

La cheesecake al mango è pronta: tagliala a fette e gustala 14.
La cheesecake al mango è pronta: tagliala a fette e gustala 14.
Consigli
Per questa ricetta assicurati di acquistare mango al giusto grado di maturazione, dalla polpa soda ma dolce, e ricorda di pulirlo con cura. Se preferisci, puoi sostituire la gelatina alimentare (conosciuta anche come colla di pesce) con un gelificante di origine vegetale come l'agar-agar, ricordando di rispettare l'apposita conversione.
Al posto del formaggio spalmabile puoi usare mascarpone, ricotta oppure yogurt greco, meglio se al 2% di grassi, per una versione più leggera, ma ugualmente gustosa.
La cheesecake al mango si conserva in frigorifero per 2 giorni, coperta con pellicola trasparente o riposta in un contenitore ermetico, per mantenerne la freschezza e la consistenza. Si può anche congelare, senza la copertura di frutta fresca, fino a 1 mese: in questo caso, lasciala scongelare in frigorifero per almeno 3-4 ore prima di servirla.