La cheesecake a forma di cuore è un dolce delizioso e romantico, perfetto da gustare con la persona amata nel giorno di San Valentino, magari come dessert per concludere una cena romantica.
Noi abbiamo preparato questa torta golosa e scenografica partendo da una base composta da biscotti sbriciolati e burro, come quella della classica cheesecake americana, che, una volta raffreddata, viene ricoperta da una crema realizzata con formaggio spalmabile e panna. Abbiamo poi decorato la torta con salsa ai lamponi, frutta fresca e zuccherini a forma di cuori: noi abbiamo scelto i lamponi, ma tu puoi decorarla con fragole, amarene o, in alternativa, puoi optare per il cioccolato o il cacao.
Con la nostra ricetta puoi preparare una cheesecake a forma di cuore grande, ma puoi realizzare anche delle monoporzioni utilizzando degli stampi stampi a forma di cuore da 11 x 11 cm.
Di seguito trovi il procedimento per prepararla in poco tempo e, se cerchi altre idee, scopri la nostra selezione dedicata ai dolci e alle torte per San Valentino. Se, invece, vuoi preparare un pranzo o una cena in occasione del 14 febbraio puoi dare un'occhiata al nostro menu di San Valentino.
Per preparare la cheesecake a forma di cuore inizia frullando i biscotti secchi nel mixer 1.
Per preparare la cheesecake a forma di cuore inizia frullando i biscotti secchi nel mixer 1.
Trasferisci i biscotti secchi frullati in una ciotola, aggiungi il burro fuso e lo zucchero di canna. Amalgama bene il tutto aiutandoti con una spatola 2.
Trasferisci i biscotti secchi frullati in una ciotola, aggiungi il burro fuso e lo zucchero di canna. Amalgama bene il tutto aiutandoti con una spatola 2.
Stendi il composto in uno stampo a cerniera a forma di cuore rivestito con carta forno (o imburrato) e pressa bene con una spatola per far aderire al fondo e alle pareti 3. Fai riposare in frigo per un'ora.
Stendi il composto in uno stampo a cerniera a forma di cuore rivestito con carta forno (o imburrato) e pressa bene con una spatola per far aderire al fondo e alle pareti 3. Fai riposare in frigo per un'ora.
Nel frattempo ammolla la colla di pesce in acqua fredda per una decina di minuti 4. Trascorso il tempo necessario, strizzala bene e falla sciogliere nella panna leggermente riscaldata.
Nel frattempo ammolla la colla di pesce in acqua fredda per una decina di minuti 4. Trascorso il tempo necessario, strizzala bene e falla sciogliere nella panna leggermente riscaldata.
Metti in una ciotola il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, la panna leggermente riscaldata unita alla colla di pesce, i lamponi e mescola bene con una frusta fino a quando otterrai una crema liscia e omogenea 5.
Metti in una ciotola il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, la panna leggermente riscaldata unita alla colla di pesce, i lamponi e mescola bene con una frusta fino a quando otterrai una crema liscia e omogenea 5.
Versa il composto negli stampi 6.
Versa il composto negli stampi 6.
Livellalo bene 7 e fai rassodare in frigo per 2-3 ore.
Livellalo bene 7 e fai rassodare in frigo per 2-3 ore.
Mentre la cheesecake a forma di cuore riposa in frigo, dedicati alla preparazione della salsa ai lamponi: frulla i lamponi utilizzando un mixer, filtra con un colino per eliminare i semi e unisci lo zucchero. Aggiungi due cucchiaini di gelatina e mescola il tutto con una spatola 8.
Mentre la cheesecake a forma di cuore riposa in frigo, dedicati alla preparazione della salsa ai lamponi: frulla i lamponi utilizzando un mixer, filtra con un colino per eliminare i semi e unisci lo zucchero. Aggiungi due cucchiaini di gelatina e mescola il tutto con una spatola 8.
Trascorso il tempo di riposo, togli la cheesecake a forma di cuore dal frigo, adagiala su un piatto da portata e versaci su la salsa di lamponi, livellandola con una spatola 9.
Trascorso il tempo di riposo, togli la cheesecake a forma di cuore dal frigo, adagiala su un piatto da portata e versaci su la salsa di lamponi, livellandola con una spatola 9.
Decora la tua cheesecake a forma di cuore con i lamponi e zuccherini e servila 10.
Decora la tua cheesecake a forma di cuore con i lamponi e zuccherini e servila 10.
Puoi realizzare la base anche con un mix di biscotti secchi e amaretti: sarà ancora più golosa.
Al posto dei lamponi puoi utilizzare anche delle amarene fresche o sciroppate e aggiungere in superficie un po' di zucchero a velo. In alternativa, puoi semplicemente spolverare la cheesecake a forma di cuore con del cacao amaro.
Puoi conservare la cheesecake a forma di cuore in frigo per massimo 5 giorni, coperta con pellicola trasparente.