ricetta

Cavolo verde stufato con pancetta: la ricetta del contorno saporito pronto in pochi minuti

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
1
Immagine
ingredienti
Cavolo cappuccio verde
1/2
Pancetta
3-4 fettine
Paprika affumicata
1 cucchiaino
Cipolla
1/2
Olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Vino bianco a piacere
1/2 bicchiere

Un contorno semplice e veloce, il cavolo verde stufato con pancetta: una ricetta ideale per quando avete poco tempo e magari ospiti a cena. Il cavolo, infatti, viene prima fatto saltare velocemente e poi stufare per una decina di minuti con la sua acqua e infine arricchito dalla pancetta cotta a parte: grazie alla cottura veloce e poco aggressiva, conserverà gran parte delle sue proprietà benefiche. Abbinate questo contorno a un secondo di carne, magari un arrosto o una ricetta col pollo e troverete la combinazione perfetta.

Come preparare il cavolo verde stufato con pancetta

Tritate il cavolo a striscioline larghe 1 cm circa 1. Tagliate a dadini la pancetta: in una padella antiaderente fatela rosolare per un paio di minuti, finché non diventa croccante, senza aggiungere altri grassi. Una volta pronta, adagiatela su un foglio di carta assorbente e tenetela da parte. Nella stessa padella usata per la pancetta mettete l'olio e accendere il fuoco a fiamma viva: aggiungete la cipolla e fatela rosolare 2. Poi aggiungete il cavolo, aggiustate di sale e pepe e mescolate. Dopo qualche minuto, abbassare la fiamma e fate stufare il cavolo con il coperchio, per 8-10 minuti. Una volta che il cavolo è diventato tenero, aggiungete la pancetta 3 e se, preferite, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco a fiamma viva. Servite il tutto ben caldo.

Consigli

Se non amate la pancetta potete usare anche della salsiccia tagliata in pezzi grossolani. Se invece volete un contorno vegetariano, sostituite la salsiccia con le verdure che preferite: con il cavolo si abbinano molto bene le carote, ma anche un mix di olive, capperi e peperoncino. Potete inserire nella ricetta spezie come il curry o la curcuma, per un tocco esotico, oppure alloro e rosmarino, per un sapore più mediterraneo. Evitate di cuocere troppo il cavolo, pena la perdita della sua consistenza.

Conservazione

Potete conservare il cavolo stufato per 1-2 giorni ben chiuso in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1