Fra i metodi per velocizzare la digestione, o alleggerirla quando abbiamo esagerato a tavola, c'è sicuramente il canarino: una preparazione molto diffusa, soprattutto al Sud, che prende il nome dal colore giallo del limone; viene utilizzata come rimedio naturale per avviare la digestione e ridurre il senso di pesantezza che molto spesso si avverte dopo un pasto abbondante. Il limone, infatti, sia nella polpa sia nella buccia, contiene preziosi elementi con proprietà depurative, antibiotiche, detossinizzanti. Inoltre, è capace di aiutare il lavoro dello stomaco grazie alla presenza di pepsinogeno, un enzima che favorisce la digestione delle proteine. Infine, è anche un valido aiuto se si soffre di pressione bassa e vertigini.
Se avete mangiato tanto e pesante, come capita di fare a volte per le giornate di festa, ecco la ricetta del canarino, semplicissima da realizzare in casa; nel caso in cui decidiate di grattugiare anche la scorza, scegliete limoni biologici e non trattati chimicamente, per realizzare questa utile bevanda. A piacere, poi, potrete aumentare la dose di zucchero, sostituirlo con il miele, oppure aggiungere delle foglie di alloro, per massimizzare le proprietà digestive del drink.
Spremete il limone in una ciotola, facendo attenzione a eliminare i semi (19.
Spremete il limone in una ciotola, facendo attenzione a eliminare i semi (19.
Fate bollire una tazza di acqua, ma senza esagerare 2.
Fate bollire una tazza di acqua, ma senza esagerare 2.
Quando sarà bollente aggiungete il succo di limone, filtrandolo se necessario, zucchero a piacere e mescolate 3. Se preferite potete anche grattugiarne la scorza di limone, evitando la parte bianca amara, e aggiungere 1-2 le foglie di alloro.
Quando sarà bollente aggiungete il succo di limone, filtrandolo se necessario, zucchero a piacere e mescolate 3. Se preferite potete anche grattugiarne la scorza di limone, evitando la parte bianca amara, e aggiungere 1-2 le foglie di alloro.
Lasciate riposare 5 minuti e poi bevete il vostro canarino digestivo.
Lasciate riposare 5 minuti e poi bevete il vostro canarino digestivo.
A piacere, oltre all'alloro, potete aggiungere anche dei chiodi di garofano o delle foglie di menta, entrambi con proprietà digestive e depurative. Se volete davvero massimizzare l'azione digestiva, aggiungete un cucchiaino di bicarbonato.
Aggiungete 1-2 cucchiaini di zucchero, oppure di miele, secondo le vostre preferenze: potete usare anche lo zucchero di canna al posto dello zucchero semolato.
Per un'azione digestiva intensa bevete subito il vostro canarino, altrimenti conservatelo in frigo per massimo 12 ore.